- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
INPS-CdL, tavolo tecnico sugli ammortizzatori sociali
Per la richiesta di accesso al Fondo di integrazione salariale (FIS) per lavoratori assunti dal 23 febbraio 2020 al 17 marzo 2020, nella domanda integrativa non è necessario indicare i lavoratori già presenti nella precedente istanza, ma solamente i lavoratori aggiuntivi.
Coronavirus, regole anti-contagio nei luoghi di lavoro
In vista della cd. “fase 2” dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, l’INL è stato chiamato in causa al fine di fornire istruzioni operative alle proprie diramazioni territoriali sulla prevenzione del contagio nei luoghi di lavoro.
Accertamento esecutivo, autonomia comunale nella rateazione dei debiti
In caso di atti di accertamento esecutivo di cui all’art. 1, co. 792 della L. n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020), spetta agli enti locali disciplinare la rateazione dei tributi. I poteri regolamentari dei comuni in materia di dilazione sono molto ampi.
Reddito di Cittadinanza: istanza anche sul sito INPS e ulteriori contributi all'affitto
La domanda per richiedere il Reddito di Cittadinanza (RdC), istituiti dal cd. “Decretone” (D.L. n. 4/2019, convertito con modificazioni in L. n. 26/2019), può essere inoltrata anche sul sito INPS.
Ammortizzatori sociali, necessario semplificare. Proposta dai Consulenti del Lavoro
Per tutelare i lavoratori di tali imprese, il Governo ha ammorbidito l’accesso agli ammortizzatori sociali quali, ad esempio, la CIGO, l’assegno ordinario e la CIGD. Tuttavia, l’iter d’invio della domanda amministrativa sul portale telematico dell’INPS risulta ancora troppo farraginoso.