- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Decreto Cura Italia in Gazzetta Ufficiale: modifiche su contratti a termine
La legge che converte il Cura Italia è in Gazzetta Ufficiale. Dal testo risultano interventi di modifica per gli enti non profit e il contratto a termine.
CIG, le istruzioni per compilare l’Uniemens
Cassa Integrazione: i chiarimenti INPS su contribuzioni e quote di TFR dovute dalle aziende autorizzate alla CIG dal Decreto Cura Italia convertito in legge.
Decreto liquidità, istruzioni INPS sulla sospensione dei contributi
In stand-by, per i mesi di marzo e aprile 2020, i contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, così come indicato dall’art. 18, co. da 1 a 4 del D.L. n. 23/2020 (cd. “Decreto liquidità”).
CIG, istruzioni INPS sul modello SR 41
Chiarite le modalità di compilazione dei campi “inizio integrazione” e “fine integrazione” del modello SR41. Infatti, rispetto ai giorni precedenti, l’indicazione dei predetti campi non è più limitata al mese ma necessita dell’esatta indicazione del periodo.
Contratti di solidarietà, il recupero degli sgravi contributivi
La procedura per il conseguimento dello sgravio contributivo di cui all’art. 6 del D.L. n. 510/1996, convertito in L. 608/1996 e ss.mm.ii., in favore delle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà, deve essere attivata su iniziativa del datore di lavoro.