- 21-10-2025: Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
- 21-10-2025: Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti
- 21-10-2025: CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali
- 21-10-2025: Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
- 21-10-2025: Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo
- 21-10-2025: CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Stagionali, indennità una tantum e decontribuzione
Duplice intervento da parte del "Decreto Agosto" per il settore del turismo e termale, nonché dei lavoratori stagionali. Ecco come funziona l'indennità una tantum di 1.000 euro e la decontribuzione trimestrale.
Bonus sanificazione, richiesta in scadenza
Il 7 settembre 2020 scade l'ultimo giorno utile per richiedere il cd. "bonus sanificazione" previsto dall'art. 125 del cd. "Decreto Rilancio" (D.L. n. 34/2020). Da indicare anche le spese da sostenere fino a fine anno.
Canoni di locazione, detrazione anche per gli iscritti all’AIRE
Può beneficiare dell’agevolazione il lavoratore dipendente, fiscalmente residente, che ha traslocato da non più di tre anni in un comune a non meno di 100 chilometri di distanza dal precedente.
Indennità di malattia, maternità e tbc. Importi 2020
Aggiornati gli importi delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e di tubercolosi (tbc) per i piccoli coloni ed i compartecipanti familiari.
Bonu bebè 2020, erogazione anche in assenza di ISEE
Il bonus bebè 2020 viene erogato ugualmente anche se l’abbinamento ad un ISEE non sia possibile per la sua insussistenza.