- 27-10-2025: Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro
- 27-10-2025: Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse
- 27-10-2025: Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
- 27-10-2025: Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili
- 27-10-2025: Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative
- 27-10-2025: Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
- 27-10-2025: Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
- 27-10-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 27-10-2025: CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
- 27-10-2025: Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
- 27-10-2025: Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
- 27-10-2025: Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
- 27-10-2025: Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
- 27-10-2025: INPGI: ultimi giorni per il saldo dei contributi sui redditi 2024
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Covid-19, misure più stringenti in vista delle festività pasquali
In considerazione della maggiore diffusione del virus e in vista delle festività pasquali, è stato emanato un decreto legge di maggiore intensità rispetto a quelle già in vigore, per il periodo compreso tra il 15 marzo e il 6 aprile 2021.
Contributi INPS omessi, punibilità esclusa per particolare tenuità
Non è punibile per particolare tenuità del fatto l’imprenditore che non versa i contributi previdenziali sulle retribuzioni dei lavoratori: anche se l’omissione riguarda più anni.
CU 2021, in attesa della proroga dei termini d’invio
In arrivo la proroga dei termini d'invio della Certificazione Unica 2021 (CU 2021). Con ogni probabilità il termine sarà spostato dal 16 marzo 2021 al 30 aprile 2021.
Debiti INPGI, allungati i termini della sanatoria
Il termine per la presentazione delle istanze di condono contributivo, inizialmente fissato al 31 agosto 2020, si allunga fino al 25 ottobre 2021.
Lavoratore in aspettativa, licenziato se non è più utile all’azienda
Perde il posto chi, costretto ai domiciliari, si assenta per più di un anno ed è pronto a rientrare quando, ormai, non è più utile all’azienda.