- 22-04-2025: Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens
- 22-04-2025: Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
- 22-04-2025: Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 22-04-2025: Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
- 22-04-2025: CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
- 22-04-2025: Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
- 22-04-2025: Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni
- 22-04-2025: BCE: nuovi tassi di interesse. Impatti su dazi e interessi doganali
- 22-04-2025: Albo commercialisti: quando è possibile oscurare la residenza dell’iscritto
- 22-04-2025: Bonus tredicesima: come richiederlo nella dichiarazione 2025
- 22-04-2025: Imprese editoriali: recupero TFR con conguaglio in Uniemens
- 22-04-2025: Concordato errato: niente compenso al professionista
- 22-04-2025: Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia
- 22-04-2025: Cessione anticipata investimenti qualificati: effetti fiscali

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
DPI anti-Covid, necessari anche per i lavoratori vaccinati
Tutti i lavoratori, anche se vaccinati, hanno l'obbligo di continuare a utilizzare rigorosamente i DPI, i dispositivi medici prescritti, l’igiene delle mani, il distanziamento fisico e le altre precauzioni secondo la valutazione del rischio di contagio da Covid-19.
Incentivo all'esodo e tassazione separata
Tassazione separata anche per la quota di incentivo all’esodo erogata a titolo di anticipazione nel corso del rapporto di lavoro. Il regime agevolato si applica quando vi è un nesso evidente con la cessazione del rapporto di lavoro.
Decontribuzione Sud, via libera anche per i giornalisti
La decontribuzione Sud è operativa anche per i giornalisti iscritti presso l'INPGI. Attualmente, l’esonero contributivo vale fino al 31 dicembre 2021. Per i periodi successivi, fino al 31 dicembre 2029, saranno fornite apposite indicazioni.
Riserva della legge n. 12/1979, sempre garantita
Annullato l’affidamento dei servizi di elaborazione stipendi a una società commerciale che non era in possesso dei requisiti previsti dall’art. 1, co. 1 della L. n. 12/1979, valorizzando così le competenze professionali dei Consulenti del Lavoro.
Decontribuzione Sud, stop alle istruzioni INPS
Stop alle istruzioni INPS che non prevedono l'applicazione della nuova misura agevolata cd. “decontribuzione Sud”, in favore dei lavoratori somministrati.