- 27-10-2025: Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro
- 27-10-2025: Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse
- 27-10-2025: Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
- 27-10-2025: Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili
- 27-10-2025: Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative
- 27-10-2025: Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
- 27-10-2025: Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
- 27-10-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 27-10-2025: CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
- 27-10-2025: Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
- 27-10-2025: Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
- 27-10-2025: Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
- 27-10-2025: Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
- 27-10-2025: INPGI: ultimi giorni per il saldo dei contributi sui redditi 2024
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
INPS, prenotazione sportelli. Online il servizio automatico
È stato messo a punto il nuovo servizio automatico di prenotazione sportelli, disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24, senza attesa. Il nuovo servizio è stato realizzato per andare incontro alle esigenze dei cittadini.
D.L. Sostegno, incentivi all’esodo e superbonus semplificato
Divieto di licenziamento fino al 30 giugno 2021. Rimangono fuori dal blocco: l'incentivo all'esodo, la cessazione dell’attività e il fallimento senza esercizio provvisorio. Semplificazioni anche in merito al superbonus 110%.
Fondo nuove competenze, percorsi di sviluppo delle competenze
L’ANPAL ha fornito le modalità di progettazione dei percorsi di sviluppo delle competenze nell’ambito del FNC (Fondo nuove competenze). In particolare, l'attestato finale delle competenze deve contenere un set minimo di informazioni.
Permessi di soggiorno extra UE 2021, prorogata la validità
La validità dei permessi di soggiorno extra UE è stata prororgata dal 30 adicembre 2020 al 30 aprile 2021, per effetto del D.L. n. 2/2021.
Bonus bebè 2021, termine prorogato per l’appropriazione
Il termine entro cui procedere all’appropriazione del bonus bebè 2021 è stato differito. A tal fine le istanze dovranno essere definite entro la data del 14 aprile 2021.