redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Semaforo verde dalla Camera per la legge di stabilità. Attese altre modifiche al Senato

La Camera ha definitivamente licenziato con voto positivo (372 favorevoli, 73 contrari e 16 astenuti) il Ddl Stabilità per il 2013. Ma il testo sarà inviato al Senato solo lunedì 26 novembre a causa del rilevamento di alcuni errori presenti nella Nota di variazione, ossia il documento che modifica le poste di bilancio in base alla manovra contenuta nella Legge di stabilità. Come è noto, il testo approvato si discosta notevolmente da quello inizialmente portato all’esame dal governo Monti....

Nuovi standard per la CO. Dal 10 gennaio, per l'apprendistato, introdotta la data di fine formazione

Esigenze di adeguare il sistema delle Comunicazioni obbligatorie con le novità legislative del 2012 portano alla modifica dei modelli e delle regole per l'utilizzo della CO da parte dei datori di lavoro obbligati ad effettuare gli adempimenti legati a assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. Le novità, precisa il ministero del Lavoro con la nota 16176 del 19 novembre 2012, partono dal 10 gennaio 2013, ore 19.00.

Nuovi standard per la CO. Dal 10 gennaio, per l'apprendistato, introdotta la data di fine formazione

Esigenze di adeguare il sistema delle Comunicazioni obbligatorie con le novità legislative del 2012 portano alla modifica dei modelli e delle regole per l'utilizzo della CO da parte dei datori di lavoro obbligati ad effettuare gli adempimenti legati a assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. Le novità, precisa il ministero del Lavoro con la nota 16176 del 19 novembre 2012, partono dal 10 gennaio 2013, ore 19.00.

100 milioni per la formazione nell’apprendistato

Sono pari a 100 milioni di euro, per l'anno 2012, le risorse stanziate a favore delle attività formative nell'apprendistato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con decreto direttoriale n. 854 del 31 ottobre 2012. Lo comunica la nota n. 40/0038945, dell’8 novembre 2012, emanata dallo stesso ministero. Si legge, nel provvedimento, che il 50% delle risorse è stato destinato alla tipologia di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere. I 100 milioni di euro...

Dal 2013 transazioni commerciali con pagamenti rapidi

Il 2013 porterà più tranquillità economica per i fornitori in genere che trattano commesse con la P.a. Infatti, dal 1° gennaio 2013, l'apparato pubblico è tenuto a pagare le fatture entro trenta giorni dalla data di ricevimento della stessa o di una richiesta di pagamento di contenuto equivalente; solo se sussiste un giustificato motivo, dato dalla natura o dall'oggetto del contratto o dovuto dalle circostanze esistenti al momento della conclusione del contratto, il termine per il pagamento...