- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Cinzia Pichirallo
Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Costi da reato. Assonime ritorna sul rapporto notizia di reato-accertamento
Con la circolare n. 25 del 28 settembre 2012, Assonime riprende i contenuti del precedente documento n. 14 di maggio 2012, inerente la disciplina dei costi da reato per constatare come l'interpretazione da parte delle Entrate – circolare n. 32/2012 – sposi rilevanti affermazioni sostenute da Assonime ma anche come, in alcuni punti, se ne discosti. Si rammenta che la nuova disciplina in materia di indeducibilità dei costi dei beni derivanti da reato, circoscrive più dettagliatamente le...Circolare di studio del 30/09/2012
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Slitta la comunicazione dei dati sui beni a soci e familiari - Aggiornate le Faq di luglio relative agli studi - Codice tributo per il bonus Mezzogiorno - Rimborsi Iva, tutti i maturati entro l’inizio del 2013 - L’Agenzia pubblica le risposte fornite al Map di maggio 2012 - Dall’Antitrust l’aggiornamento delle soglie di fatturato - Novità sulla disciplina dei beni in godimento a soci o familiari - Il contributo delle grandi imprese all’AGCM dal 1° al 30 ottobre - La fiduciaria è controparte nel contratto fiduciante/banca estera senza stabile organizzazione - Quotidiani a distanza: identificazione per l'editore straniero se supera il tetto dei corrispettivi - Aggiornati gli elenchi del 5 per mille degli ammessi dopo la scadenza - Territorio: definite le regole degli accessi non produttivi alla banca dati ipotecaria - Il Mef chiede al CdM lo slittamento del termine per la dichiarazione Imu - Chiarimenti sulla disciplina della trasformazione delle DTA in credito d’imposta - In calo anche a ottobre il tasso per il credito agevolato - Entrate: completate le attività propedeutiche all’avvio del Centro di Cagliari - Remissione in bonis spiegata dalle Entrate - Dal 1° ottobre visure catastali online a pagamento - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 Ottobre al 31 Ottobre 2012 - GUIDA PRATICA: Invio delle lettere d’intento in base alla liquidazione periodicaRinnovato il Ccnl Carta (Industria)
E' stata firmata, il 13 settembre 2012, tra l'Associazione nazionale italiana industrie grafiche cartotecniche e trasformatrici, l'Associazione italiana fra gli industriali della carta, cartoni e paste per la carta e la SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL CARTA e STAMPA, l’ ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende esercenti l'industria della carta e cartone, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra e per le aziende cartotecniche e...Carta (Industria) - Ipotesi di accordo di rinnovo del 13/9/2012
E' stata firmata, il 13 settembre 2012, tra l'Associazione nazionale italiana industrie grafiche cartotecniche e trasformatrici, l'Associazione italiana fra gli industriali della carta, cartoni e paste per la carta e la SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL CARTA e STAMPA, l’ ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende esercenti l'industria della carta e cartone, della cellulosa, pasta legno, fibra vulcanizzata e presfibra e per le aziende cartotecniche e trasformatrici della carta e del cartone del 4 novembre 2009.L’accordo decorre dal 1° luglio 2012 al 30 giugno 2015. L'ipotesi sarà sottoposta al giudizio dei lavoratori entro il 30/10/2012 e diventerà applicabile all'atto della firma definitiva.