redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Al 2 marzo la comunicazione annuale Iva e versamento per fondi rustici accorpati

Tra le scadenze da tenere a mente per il 2 marzo 2015 c'è la presentazione della comunicazione annuale dei dati Iva relativi al 2014 e la registrazione e versamento dell’imposta della denuncia annuale che riunisce più contratti di affitto dei fondi rustici. Comunicazione annuale Iva Con tale adempimento – da effettuare solamente attraverso il canale informatico, direttamente oppure a mezzo intermediari abilitati  - si comunicano i principali dati riepilogativi delle operazioni...

Mingiustizia: gli amministratori giudiziari devono pagare il contributo annuale

Gli amministratori giudiziari sono tenuti a versare il contributo annuale per l’iscrizione al relativo albo. E' con nota del 4 febbraio 2015 che il ministero della Giustizia risponde a varie interpellanze poste dal Cndcec e che quest'ultimo ha pubblicato nella nota informativa n. 9/2015 del 23 febbraio 2015. Si ricorda che l’albo è stato istituito con D.Lgs. n. 14/2010 e che con decreto ministeriale n. 160/2013 è stato emanato il regolamento per l’iscrizione, in cui si prevedeva...

Revisione per 70 studi di settore

Con provvedimento prot. 25901 del 23 febbraio 2015, l'agenzia delle Entrate ha approvato il programma relativo alla revisione degli studi di settore - annualità 2015. L'Allegato 1 del provvedimento contiene l'elenco completo dei 70 studi di settore da revisionare. Al fine di mantenere una fedele rappresentatività del tessuto economico, è stata prevista l’evoluzione anticipata di tre studi,  perché “ad elevato grado di innovazione tecnologica”: VG96U (lavaggio auto, altre attività di...

730 precompilato. Chiarimenti sull'invio dei dati contributivi

Relativamente all'invio dei dati sugli oneri contributivi che gli enti previdenziali devono effettuare all’Agenzia dell'entrate, entro il 28 febbraio, ai fini della elaborazione della dichiarazione 730 precompilata, vengono forniti dei chiarimenti dall'Agenzia stessa. Qualora nella ricevuta di avvenuta trasmissione, che sarà spedita entro cinque giorni dall’invio, siano presenti codici fiscali non validati, l’ente previdenziale deve eseguire un nuovo invio ordinario contenente...

Entrate: nuove versioni per Entratel e File Internet e specifiche tecniche per il 770

Rinnovo delle versioni Entratel e File Internet per gli utenti dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate: lo rende noto il comunicato stampa del 19 febbraio 2015. Le due applicazioni sono passate ad una piattaforma tecnologica evoluta che potrà offrire ai contribuenti prodotti sempre più affidabili e facili da usare sia per la preparazione sia per il controllo dei file da inviare al Fisco. Le nuove applicazioni sono presenti nel nuovo “Desktop Telematico”, che i contribuenti...