redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Entro il 2 febbraio la denuncia delle variazioni dei terreni

Si avvicina la data del 2 febbraio, quale termine, per i titolari di redditi fondiari, per effettuare la presentazione della denuncia annuale delle variazioni dei redditi, dominicale ed agrario, dei terreni, avvenute nell’anno 2014. Infatti entro il 31 gennaio (per il 2015, 2 febbraio) il contribuente è tenuto a denunciare all’Agenzia delle Entrate le variazioni del reddito dominicale, in aumento o in diminuzione, verificatesi nell’anno precedente; va presentato apposito modello, dove...

Isee, convenzione Inps-Caf senza aumenti

Dalla convenzione sottoscritta il 22 gennaio 2015 tra Inps e Caf, riguardante i compensi per la compilazione del modello Isee (l’indicatore della situazione economica), non arrivano gli sperati aumenti. In ogni caso, con la convenzione dovrebbe prendere il via l'attività dei Caf a supporto dei cittadini interessati ad avere il modello per ottenere prestazioni sociali, scolastiche e sanitarie agevolate. La compilazione del nuovo modello Isee richiede molto più impegno da parte dei...

Pronte le bozze dei modelli Ine e Parametri 2015

Presenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate le tre bozze dei modelli Ine, indicatori di normalità economica, dedicati alle persone fisiche, a società di capitali e a società di persone. Pubblicati anche due modelli Parametri destinati agli esercenti attività d’impresa ed a professionisti ed artigiani. Con i modelli Ine l' Agenzia delle Entrate viene a conoscenza di informazioni utili per rilevare la presenza di ricavi o compensi non dichiarati ovvero rapporti di lavoro irregolare per quei...

Arriva un virus in una finta email dell’Agenzia delle Entrate

Ancora un avviso di allerta per i cittadini arriva dall'agenzia delle Entrate. Nella casella di posta elettronica potrebbe giungere una falsa email di “Aggiornamento” che si presenta come Linee Guida dell’Agenzia delle Entrate per evitare i controlli sul redditometro. In allegato c'è un virus che, entrando nel pc, “pesca” i dati personali dei cittadini. Quindi il consiglio che le Entrate danno, con comunicato stampa del 21 gennaio 2015, è quello di non aprire il file, di non...

Interventi edilizi sulla casa: aggiornate le guide delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate informa che sono state aggiornate due guide - “Le agevolazioni fiscali sul risparmio energetico” e “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali” - a seguito delle novità introdotte nelle materie dalla legge di stabilità 2015 (L. n. 190/2014). Lavori di riqualificazione energetica  Per gli interventi eseguiti sulle singole unità immobiliari e per quelli effettuati sulle parti comuni degli edifici condominiali la legge n. 190 ha disposto la proroga al 31...