redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Riscossione delle somme legate ad accertamento catastale. Dal 1° giugno pagamento con F24

Arriva l’utilizzo del modello F24 anche per il pagamento degli importi dovuti in seguito alla notifica di avvisi di accertamento per inosservanza della normativa catastale. La notizia giunge con provvedimento del 23 marzo 2015, prot. n. 2015/41186, dell'agenzia delle Entrate, con effetto dal 1° giugno 2015. Quindi, da tale data, l'F24 potrà essere utilizzato per il pagamento di: a) tributi speciali catastali; b) sanzioni amministrative, irrogate in attuazione delle disposizioni...

Oic 12 e 25: imposte da accertamento in E21

La “Linea operativa contabile” n. 2 dell’area Politiche fiscali di Confindustria fornisce indicazioni circa i riflessi sul bilancio del pagamento a titolo definitivo di imposte, sanzioni ed interessi, a seguito della chiusura di una verifica fiscale o dell'uso di uno strumento deflativo del contenzioso. Secondo i principi contabili Oic 12 e Oic 25, le imposte (dirette ed indirette) relative agli esercizi precedenti, compresi sanzioni ed interessi, vanno iscritte alla voce E21 (oneri...

Cndcec. Convegno nazionale su revisione del sistema fiscale e vigilanza del collegio sindacale

Con informativa n. 15 del 18 marzo 2015, il Cndcec avvisa dello svolgimento a Rimini, in data 6 e 7 maggio 2015, del Convegno nazionale, dove verranno trattati i temi della revisione del sistema fiscale e della funzione di vigilanza del collegio sindacale nelle società chiuse e quotate. E' già possibile effettuare l'iscrizione per la partecipazione al convegno accedendo alla pagina: commercialisti.it/Portal/ConvegnoNazionale2015/Default.aspx.

CDL. Fatture elettroniche gratuite per 6 mesi

E' stato siglato un accordo tra la Fondazione Studi dei consulenti del lavoro ed Infocert che permette ai professionisti, in vista dell'obbligo di fatturazione elettronica con la Pa a partire dal 31 marzo, di emettere fatture elettroniche gratuitamente per sei mesi. Il servizio è a disposizione dei soli iscritti, dal 25 marzo 2015, mediante l'accesso all’area riservata del sito consulentidellavoro.it. Oltre il servizio di fatturazione elettronica, il sistema consente di attivare la Pec...

Mef: nuovi beni oggetto di attività agricole

Con decreto del 13 febbraio 2015, in “Gazzetta Ufficiale” n. 62 del 16 marzo 2015, il ministero dell'Economia e delle Finanze ha individuato nuovi beni che possono essere oggetto delle attività agricole connesse di cui all'art. 32, comma 2, lettera c), del Tuir. Il provvedimento sostituisce la tabella allegata al decreto ministeriale del 17 giugno 2011, con effetto dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2013. Rientrano tra le attività produttive di reddito...