- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Delega fiscale. Interpello per abuso del diritto aperto anche per operazioni già realizzate
Il Governo ha effettuato, nella seduta del 17 luglio 2015, il secondo esame preliminare dei tre schemi di decreti legislativi attuativi della delega fiscale. Nei provvedimenti sono state aggiunte alcune indicazioni contenute nei pareri delle Commissioni parlamentari; ora i decreti passano nuovamente...
Commercialisti di Emilia e Liguria. Più tempo per rispondere agli accertamenti di luglio
Rinvio a settembre dei termini per gli accertamenti che gli uffici delle Entrate fanno giungere ai contribuenti entro luglio. E' la richiesta presentata dai coordinamenti degli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Emilia-Romagna e Liguria alle direzioni regionali delle Entrate e...Critiche Cndcec sul DL fallimento
Piovono critiche, materializzate in un documento inviato alla Commissione giustizia della Camera, dal Consiglio nazionale dei commercialisti al D.L. n. 83 del 27 giugno 2015, recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento...
Separazione con negoziazione assistita esente dalle imposte di registro
Le agevolazioni previste dall'articolo 19 della legge 6 marzo 1987, n. 74, riguardanti tutti gli atti, documenti e provvedimenti che i coniugi pongono in essere per regolare i rapporti giuridici ed economici nell'ambito del procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti...