- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assunzione di detenuti. Credito d'imposta con codice tributo
Completato il quadro per l'accesso al credito d'imposta da parte delle aziende che assumono, per un periodo di tempo non inferiore a trenta giorni, detenuti o internati, anche quelli ammessi al lavoro esterno, o quelli in regime di semilibertà, e le imprese che svolgono effettivamente attività...
Imprese a tasso zero, consigli per ottenere l'agevolazione
Attraverso una notizia pubblicata il 26 novembre 2015, Invitalia dispensa 10 consigli utili a coloro che intendono avvalersi degli incentivi “Nuove imprese a tasso zero”, destinati alle donne e agli under 35 che vogliono avviare micro e piccole imprese. I suggerimenti sono da utilizzare per...
CCNL Marittimi - Personale imbarcato - Verbale di accordo del 19/11/2015
In data 19 novembre 2015, Confitarma, Fedarlinea e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno siglato un verbale di accordo che prevede nuove figure professionali all'interno del CCNL marittimi, Sezione per l'imbarco dei lavoratori marittimi comunitari sulle navi da carico e sulle navi traghetto...CCNL marittimi imbarcati. Inseriti i Commissari di bordo
In data 19 novembre 2015, Confitarma, Fedarlinea e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno siglato un verbale di accordo che prevede nuove figure professionali all'interno del CCNL marittimi, Sezione per l'imbarco dei lavoratori marittimi comunitari sulle navi da carico e sulle navi traghetto...Credito d’imposta per ricerca e sviluppo con codice tributo
Inserendo il codice tributo “6857”, nel modello F24, le imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 3 del Dl n. 145/2013, come modificato dalla L. 190/2014 (legge di Stabilità 2015), possono fruire, in compensazione, del credito d’imposta appositamente...