redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Orlandi sul 730 precompilato. No a sanzioni per invio tardivo o errato

In sede di audizione del 22 luglio 2015, presso la commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, Rossella Orlandi, direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha diramato i dati riguardanti la trasmissione dei modelli 730 precompilati. Al momento, i modelli 730/2015 presentati sono...


Un tavolo per la semplificazione degli adempimenti fiscali

Parte la battaglia del viceministro all’Economia Luigi Casero, attraverso l'istituzione di un tavolo tecnico, per ridurre drasticamente – circa del 30% - il peso degli adempimenti fiscali. L'obiettivo dichiarato è di tagliare milioni di operazioni fiscali - dichiarazioni, comunicazioni e moduli di...

Cndcec sull'OIC 24. Avviamento in bilancio non più legato all'extra reddito

E' dedicato al principio contabile OIC 24 - immobilizzazioni immateriali – il nuovo contributo redatto dal Cndcec (Commissione per lo studio dei principi contabili nazionali). Il documento affronta i temi degli oneri di ristrutturazione, della capitalizzazione degli oneri finanziari, della...


Registro imprese. Nella nuova modulistica anche l'autodescrizione per Startup

Con riferimento al decreto 22 giugno 2015, del ministero dello Sviluppo Economico, contenente le nuove specifiche tecniche per la realizzazione dei programmi necessari alle iscrizioni e depositi presso il registro delle imprese, è stata emanata la circolare n. 3861/C del 30 giugno 2015 al fine di...


Principi Italiani di Valutazione. Linee guida per gli esperti

Il Consiglio dei Garanti dell'OIV (Organismo Italiano di Valutazione) ha fissato i Principi Italiani di Valutazione (PIV), che si potranno applicare dal 1° gennaio 2016. I Piv sono il risultato di tre anni di lavoro, due consultazioni pubbliche e il contributo di 15 incaricati che hanno fornito i...