- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Uneba sceglie il partner per l'assistenza sanitaria integrativa
Nell'incontro tenuto il 27 novembre 2015 tra Uneba, Cgil-Fp, Cisl-Fisascat, Cisl-Fp, Uiltucs è stato individuato Unisalute quale soggetto con cui finalizzare la contrattualizzazione delle prestazioni relative all'assistenza sanitaria integrativa, in vigore dal 1° gennaio 2016.FNC presenta il “Portale delle conoscenze”
La Fondazione nazionale dei commercialisti (FNC) ha presentato, in data 15 dicembre 2015 presso l'hotel Quirinale di Roma, il “Portale delle conoscenze” (retedelleconoscenze.it) uno strumento che mette a disposizione degli utenti gli studi e le ricerche effettuate oltre che dalla FNC e dal Cndcec,...
CCNL Agenzie immobiliari - Verbale di accordo del 14/10/2015
Il 14 ottobre 2015, Fiaip e Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno stipulato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti da agenti immobiliari professionali e mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi. L'accordo ha validità dal 1° maggio 2015 al 31 dicembre 2016. Sono previsti...Agenzie immobiliari. Firmato il rinnovo del contratto
Il 14 ottobre 2015, Fiaip e Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno stipulato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti da agenti immobiliari professionali e mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi. L'accordo ha validità dal 1° maggio 2015 al 31 dicembre 2016. Aumenti...Addizionali comunali IRPEF 2015. Delibere entro il 20 dicembre
I Comuni che hanno adottato una delibera di determinazione delle aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF per l’anno 2015 sono tenuti a trasmettere tale delibere inserendole nel Portale del federalismo fiscale (www.portalefederalismofiscale.gov.it), in tempo utile per consentirne la...