- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Soggetto a Irap il commercialista-sindaco se non è in grado di scorporare i compensi
La Corte di cassazione, con ordinanza n. 21161 del 12 settembre 2017, ha confermato la pronuncia dei giudici della Ctr che hanno negato il rimborso parziale dell’Irap al commercialista che congiuntamente svolge anche l’incarico di sindaco, amministratore di società e consulente tecnico. In...
CDL a Congresso Tecnologia e Lavoro
L’appuntamento è al Lingotto Fiere di Torino - dal 28 al 30 settembre prossimo - per i consulenti del lavoro che vogliono aderire al Festival del Lavoro, 8^ edizione, organizzato, come ogni anno, dal CNO e dalla Fondazione Studi. Dalle parole del presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei...
Corte Ue sui diritti al rientro dal congedo parentale
Con la sentenza relativa alla causa C-174/16 del 7 settembre 2017C-174/16 la Corte di Giustizia europea tratta dell’interpretazione della clausola 5, punti 1 e 2, dell’accordo quadro riveduto sul congedo parentale del 18 giugno 2009, allegato alla direttiva del Consiglio 2010/18/UE, dell’8 marzo...
Dal MiSE il decreto che attua il sistema di interconnessione dei registri delle imprese europei
In attuazione della direttiva 2012/17/UE del Parlamento europeo e del Consiglio avente ad oggetto l’interconnessione dei registri centrali, commerciali e delle imprese (direttiva BRIS Business Registers Interconnection System), è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 200 del 28 agosto 2017...
Compatibilità del Commercialista a svolgere attività di docente alle scuole superiori
Gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili possono svolgere attività di docente alle scuole superiori come docente non abilitato qualora l’attività professionale non pregiudichi l’assolvimento delle attività di docente. La precisazione è fornita, a seguito di quesito...