- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Split payment Rettifica elenchi definitivi
Il Mef ha pubblicato nuovi elenchi, per l’anno 2017, dei soggetti tenuti all’applicazione dello split payment. Con una comunicazione del 14 settembre 2017, il ministero fa presente che, dopo le segnalazioni giunte a seguito della pubblicazione dello scorso 4 agosto 2017 degli elenchi definitivi...
Avvocato generale Ue La gestante esclusa dal licenziamento collettivo
Secondo il diritto comunitario, una dipendente in stato di gravidanza può essere licenziata solo se sussiste “un caso eccezionale” che non sia collegato alla maternità: tale caso eccezionale può non consistere in una procedura di licenziamento collettivo. Questa una delle conclusioni pronunciate...
Internazionalizzazione più attuabile con le Camere di commercio
Più sostegno alle imprese italiane nell’ambito dell’internazionalizzazione: è questo il fine del protocollo d’intesa sottoscritto tra Ministero dello Sviluppo economico e Unioncamere. Partendo dalla recente riforma delle Camere di Commercio, il protocollo si occupa di far attivare il sistema...
Pacchetto pensioni Sindacati chiedono estensione dell’Ape
Capitolo pensioni ancora sul tavolo Governo-sindacati, dove sono impegnati a cercare aggiustamenti soprattutto nell’ambito dell’Ape sociale. I sindacati continuano nel ritenere che vadano ampliate le possibilità di accesso all’Ape, soprattutto per le donne. Dal canto suo, il ministro Poletti deve...
Applicazione del regime del margine con buona fede
L’applicazione del regime del margine richiede che il beneficiario, rivenditore di veicoli usati, dimostri la buona fede qualora sia contestata l’evasione fiscale. Questo quanto contenuto nella sentenza della Corte di cassazione, a Sezioni Unite, n. 21105 del 12 settembre 2017. Si ricorda che dal...