- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contratti di prossimità. Indennizzo tassato in base al Tuir
L’amministrazione finanzia fornisce chiarimenti in merito alla corretta modalità di tassazione degli emolumenti corrisposti ai lavoratori dipendenti in esecuzione di contratti collettivi di prossimità, affermando che sono soggetti alla disciplina del Tuir, con l’obbligo di effettuare le ritenute da...
Scuole private religiose Agidae: Apprendistato professionalizzante
Il 6 febbraio 2018 Agidae e Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, Snals Confsal, Sinasca hanno firmato un accordo contenente la disciplina sperimentale dell’apprendistato professionalizzante per il personale occupato negli Istituti aderenti all’AGIDAE. Tra gli assunti anche i lavoratori beneficiari...
Protocollo d’intesa Mef-Cndcec per equipollenza della formazione di commercialisti e revisori legali
Un protocollo d’intesa per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ai fini dell’adempimento dell’obbligo formativo dei revisori legali è stato sottoscritto dal Mef e dal Cndcec. Il documento indica...
Salva la rottamazione dei ruoli. Necessaria dopo la soppressione di Equitalia
La Corte costituzionale salva la rottamazione dei ruoli, ritenendo non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 6, commi 1 e 10, del DL n. 193 /2016 (Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili), sollevata dalla regione Toscana. Per...
Imposta di registro proporzionale per l’omologa di concordato con terzo assuntore
Con riferimento all'imposta di registro da applicare al decreto di omologa del concordato fallimentare di una società, con intervento del terzo assuntore, la Corte di cassazione precisa che è necessario distinguere tale fattispecie da quella del decreto di omologa del concordato con cessione di...