- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accertamento, ok a documenti nel processo se non richiesti nel questionario
Il contribuente, per difendersi dall’accertamento, può fornire in sede di contenzioso tributario i documenti non presentati in fase amministrativa, se gli stessi non sono stati oggetto di richiesta da parte dell’Amministrazione finanziaria. Lo ha affermato la Corte di cassazione con ordinanza n....
Logistica, trasporto merci e spedizione: Commissioni paritetiche bilaterali
Con l’accordo del 7 giugno 2018 Confartigianato trasporti, Cna-Fita, Casartigiani-Sna, Claai e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti - in attuazione di quanto previsto nella “Sezione Artigiana” (rinnovo del Ccnl Logistica, trasporto merci e spedizione del 3 dicembre 2017) - hanno concordato le linee di...
Cinematografia produzione: rinnovo con modifiche alla classificazione del personale
Anica e Fistel Cisl, Uilcom Uil, Slc Cgil, il 18 gennaio 2018 hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Ccnl Cineaudiovisivo e in data 14 giugno 2018 i sindacati confederali hanno sciolto la riserva. Il contributo da versare al Fondo “Salute Sempre” - Fondo di assistenza sanitaria integrativa...
Contributo in conto capitale per imprese colpite dal sisma 2016
Prevista la concessione di un contributo in conto capitale alle imprese che effettuano investimenti produttivi nei territori colpiti dal Sisma del Centro Italia del 2016. Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 maggio 2018 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 142 del 21 giugno 2018 –...
Dogane. Sistema OTELLO 2.0 con adesione facilitata
L’Agenzia delle Dogane ha realizzato un servizio di adesione facilitata per favorire la diffusione del nuovo sistema OTELLO 2.0, per la digitalizzazione della procedura di sgravio dell’IVA. L’informazione arriva con nota n. 67079/RU del 21 giugno 2018. Obbligo di emissione in modalità elettronica...