- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ddl bilancio 2019 presentato alla Camera. Più spazio all’occupazione
Mercoledì 31 ottobre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha posto la sua firma al Ddl di bilancio 2019. Il testo è stato quindi presentato alla Camera dei deputati: ha inizio ufficialmente l’iter parlamentare che deve condurre all’approvazione della Manovra 2019. Confermato, nel...
Cedolare secca per affitti a studenti tramite cooperative
E’ possibile beneficiare della cedolare secca per le case affittate agli studenti universitari tramite cooperative edilizie o enti senza scopo di lucro, senza che l’abitazione sia messa a disposizione del Comune. L’agenzia delle Entrate, attraverso la consulenza giuridica 956-40/2018 richiesta da...
Decontribuzione contratti di solidarietà. Presentazione istanze con Pec
Ci sono 10 giorni di tempo a disposizione per presentare le istanze di decontribuzione, a valere sul fondo 2018, per i contratti di solidarietà industriali di tipo A, stipulati al 30 novembre 2018 ovvero in corso nel secondo semestre 2017. Con notizia del 30 ottobre 2018, il ministero del Lavoro...
Cumulo pensione e lavoro autonomo. Dichiarazione all’Inps
I pensionati che hanno svolto attività di lavoro autonomo sono chiamati a comunicare i relativi redditi all’Inps, presentando la dichiarazione dei redditi anno 2017. Al riguardo, il messaggio Inps n. 4018 del 29 ottobre 2018 delinea i soggetti chiamati all’adempimento, che va effettuato entro il 31...
Imprese sociali: nuovo contratto con minimi retributivi
Ha validità 1° settembre 2017 - 31 agosto 2020 il CCNL siglato il 19 settembre 2017 tra Copimi, la Federazione delle organizzazioni di volontariato “Pier Giorgio Frassati” e Fitesc (Federazione italiana terzo settore e cooperazione), Conf.A.S.I. (Confederazione autonoma sindacati italiani), per i...