- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
E’ corresponsabile il commercialista che accetta la proposta illecita del cliente
Il commercialista, per suo dovere professionale, non deve accettare proposte dei clienti dirette ad evadere la normativa di settore. E’ quanto affermato dalla Corte di cassazione nell’ordinanza n. 29846 del 20 novembre 2018. Il ricorso in cassazione è stato proposto dal commercialista contro la...
Ccnl Sacristi: quote Ente bilaterale
Con Comunicato n. 1 del 13 novembre 2018 l’Ente bilaterale Faci Fiudac/s (ENBIFF), in merito all’art. 19 del Ccnl Sacristi rinnovato in data 18 luglio 2018, ha stabilito che, tenendo conto che l'esercizio dell’Ente Bilaterale avrà inizio dal 1° gennaio 2019, la quota annuale andrà versata per 1/12...
Dl fiscale. E-fattura con moratoria sulle sanzioni allungata
Il decreto fiscale 119/2018 è all’esame della commissione Finanze al Senato dove la discussione è incentrata soprattutto sulla “fattura elettronica”. Il sottosegretario al Mef, Massimo Bitonci, conferma che non ci saranno proroghe all’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica (dal...
Trasferimento di srl all’estero. Le imposte si pagano in Italia
L’agenzia delle Entrate fornisce precisazioni sulle conseguenze del trasferimento di una srl all'estero (trasformazione transfrontaliera in continuità giuridica). L’istante è una una srl residente in Italia, con stabile organizzazione in Germania, che intende, nella seconda parte del 2018,...
AIDC. Il Dl sulla Pace fiscale favorisce i cittadini meno virtuosi
Continua ad attirare critiche il decreto legge sulla Pace fiscale. L'Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) ritiene che il decreto sia in antitesi con i principi dettati dallo Statuto dei diritti del contribuente e introduca misure che comportano una ineludibile difformità di...