- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Procedura esecutiva antieconomica. Possibile emettere nota di variazione Iva
Si chiede all’Amministrazione finanziaria di indicare la procedura per poter recuperare l’IVA, versata e mai percepita, considerando che non è economico continuare nelle procedure esecutive utili per riavere il credito. Una società presenta all’agenzia delle Entrate una situazione in cui ha...
Sport bonus. Elenco dei beneficiari. A breve le donazioni
Pubblicato, il 7 novembre 2018, dall’Ufficio per lo sport – Presidenza del Consiglio dei ministri - l’elenco dei soggetti che possono effettuare erogazioni liberali in denaro per interventi di restauro o ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici (Sport bonus). Si tratta dei beneficiari,...
Cassa ragionieri. Legittimo il coefficiente di neutralizzazione della pensione
In accoglimento del ricorso presentato dalla Cassa ragionieri, la Cassazione afferma, in tema di trattamenti pensionistici, che è legittima l’applicazione del c.d. coefficiente di neutralizzazione della quota retributiva alle pensioni erogate dall’ente di previdenza. Ad attivare la Corte di...
Prova del transfer pricing attraverso il prezzo delle transazioni
Il ricorso presentato in cassazione dall’Agenzia delle Entrate in merito ad avvisi di accertamento per recupero di Irpeg, Irap e Iva in relazione a cessioni all’esportazione, indebita deduzione di costi o detrazione Iva di una società, offre lo spunto per definire l’ambito di applicazione del...
Fusione per incorporazione. Deducibilità degli interessi passivi
L’agenzia delle Entrate fornisce precisazioni sulla deducibilità degli interessi passivi in un caso di incorporazione tra società. Una società che gestisce un interporto ha incorporato un’altra entità, per il solo fine di rispettare l’obbligo che imponeva la separazione delle attività...