- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Esenti da Iva i corsi di formazione gratuiti
Le prestazioni didattico-formative erogate dalla cooperativa sociale a titolo gratuito sono da considerare esenti dall’Iva.
Reddito di Cittadinanza. E’ attivo lo strumento Chatbot
Con un nuovo strumento digitale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si pone in prima linea per offrire le migliori utili funzionalità agli utenti.
Passaggio generazionale delle aziende. Esenzione per cessione della nuda proprietà
L’esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni, prevista in caso di passaggio generazionale, non viene meno se il titolare di un’azienda ricevuta in donazione successivamente trasferisce, entro il quinquennio, la nuda proprietà della stessa azienda.
Esodo incentivato nel Credito. Obbligo di riscatto con accordo
Il ministero del Lavoro fornisce delucidazioni, con rifermento alla procedura di esodo incentivato del settore del credito, sul riscatto diretto che grava sul datore di lavoro.
Proroga scadenza per Ccnl Terziario Confesercenti
Il 9 luglio 2019 Confesercenti e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno sottoscritto un accordo integrativo al Ccnl terziario, distribuzione e servizi, prolungando la scadenza dello stesso al 31 dicembre 2019.