- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dogane. Identificazione del soggetto che può recuperare l’Iva pagata
In materia doganale, agli effetti Iva il debitore dell'imposta è sempre l'effettivo proprietario della merce e non l'intermediario che agisce come rappresentante indiretto obbligato al pagamento dei diritti doganali.
Agevolazione “Fabbrica intelligente”. Termine di rendicontazione più ampio
Il MiSE concede più tempo alle imprese per beneficiare dell’agevolazione a sostegno della realizzazione nelle regioni meno sviluppate di programmi di investimento innovativi coerenti con il Piano nazionale Impresa 4.0.
Voucher consulenza in innovazione. Elenco degli ammessi
Il MiSE ha diffuso l'elenco delle domande di agevolazione ammissibili al voucher per consulenza in innovazione.
Rating di legalità. Consultazione pubblica sulla revisione del regolamento
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha dato avvio ad una consultazione pubblica per la revisione del regolamento attuativo in materia di rating di legalità delle imprese.
Rinnovo del Ccnl Autostrade e trafori
Con accordo del 16/12/2019 Federreti, Fise Acap e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal, Federazione Ugl viabilità e logistica hanno rinnovato il Ccnl per il personale dipendente da società e consorzi concessionarie di autostrade e trafori. Il contratto decorre dal 1° luglio 2019 e scadrà il...