- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Scontrino elettronico. Competenza dei commercialisti irrinunciabile
L’obbligo, in vigore dallo scorso 1° gennaio, di inviare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi agli scontrini elettronici, “è lungi dall’essere un elemento di semplificazione”.
Rinnovo del Ccnl Autostrade (Anas)
Gruppo Anas e Filt Cgil, Fit Cisl, Uilpa Anas, Federazione Ugl viabilità e logistica, Sada Fast Confsal, Snala Cisal, il 10/12/2019, hanno rinnovato il Ccnl per il personale dipendente dalle società del Gruppo Anas. L'intesa decorre dal 1° gennaio 2019 e scadrà il 31 dicembre 2021. Le OO.SS...
Agevolazioni frequenza asili nido. Subentro al genitore deceduto
La procedura per le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati si arricchisce di una nuova funzionalità, per permettere il subentro, in caso di decesso del genitore richiedente, dell’altro genitore nella domanda già presentata.
Dogane. Modello Autorizzativo Unico, novità per sezione Mio profilo
Con riferimento all’implementazione di nuove funzionalità del MAU - Modello Autorizzativo Unico – effettuata ad ottobre 2019, per snellire la nomina del gestore e la richiesta delle autorizzazioni, l’Agenzia delle Dogane rende noto di aver modificato la sezione Mio profilo del portale.
Scontrino elettronico. Spot delle Entrate fuorviante
Dopo il monito del presidente dell’Odcec di Roma, anche ADC e ANC lamentano l’errata interpretazione che può evincersi dallo spot pubblicitario dell’agenzia delle Entrate, che annuncia l’introduzione dal primo gennaio 2020 dello scontrino elettronico: è fuorviante.