redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Spese giudiziali anche a carico di chi è vittorioso parzialmente

Se il giudice ritiene che il ricorrente sia parzialmente soccombente, può decidere di condannarlo al pagamento di una parte delle spese del giudizio. E' questa la conclusione a cui è giunta la Commissione tributaria provinciale di Milano nella sentenza n. 302/8/10 in cui è stato riconosciuto fondato un motivo di ricorso avanzato dai soci e rappresentante legale di una società. Nel caso portato davanti alla Ctp milanese i ricorrenti hanno lamentato la mancata deducibilità, da parte...

Nuova pronuncia sulla ripartizione delle spese condominiali a seguito di vendita dell'immobile

Riaperta la questione sulla ripartizione delle spese condominiali nel caso di compravendita di un’unità immobiliare dalla seconda sezione della Corte di Cassazione civile che con sentenza n. 24654 del 3 dicembre 2010 ha fissato i paletti per la suddivisione delle spese di condominio nei rapporti interni tra venditore ed acquirente qualora le parti non lo abbiano pattuito nel contratto di vendita. Pertanto in mancanza di statuizione delle parti, il principio stabilito nella sentenza n. 24564...

Edilizia (Artigianato) - Accordo di rinnovo del 16/12/2010

Anaepa-Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani e Claai e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno sottoscritto, il giorno 16 dicembre 2010, l'accordo per il rinnovo del CCNL 23 luglio 2008 per gli addetti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese edili ed affini. L’accordo decorre dal 1° dicembre 2010 e prolunga l’applicazione del Ccnl del 23 luglio 2008 fino al 31 dicembre 2012 e consente di proseguire il processo di armonizzazione dei minimi tabellari previsti dagli altri CCNL del settore.

Logistica, Trasporto merci e Spedizione - Ipotesi di accordo di rinnovo del 10/12/2010

L'Aite, Aiti, Ansep-Unitam, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi assistite da Confetra, Federlavoro e Servizi-Confcooperative, Legacoop Servizi, Produzione e Servizi di Lavoro-Agci, e FILT-CGIL, FITCISL, UILTRASPORTI, hanno siglato il 10 dicembre 2010 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL logistica, trasporto merci e spedizione. Il contratto avrà vigenza fino al 31 dicembre 2012. L'accordo non è stato firmato da Anita, Fai e Associazioni Artigiane.

Ispezioni presso i luoghi di lavoro: più trasparenza e garanzia dal Collegato Lavoro

Il Ministero del lavoro illustra, nella circolare n. 41 del 9 dicembre 2010, le novità procedurali attraverso cui il personale ispettivo può effettuare accessi nei luoghi di lavoro e fornisce indicazioni sulla redazione del nuovo verbale unico di accertamento.