redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Premi di risultato 2011: al 2,25% lo sgravio contributivo

E' stato firmato dal neo ministro del lavoro Fornero il decreto che prevede, per l'anno 2011, lo sgravio contributivo sulla quota di retribuzione prevista dai contratti collettivi aziendali e territoriali, ovvero di secondo livello. La misura è stata fissata al 2,25% della retribuzione contrattuale percepita. Lo rende noto il comunicato stampa datato 2 dicembre 2011 del Ministero del lavoro. Il decreto si mostra avaro sulla tempistica per l'applicazione dello sgravio: il beneficio sarà...

Studi professionali - Ipotesi di CCNL del 29/11/2011

In data 29 novembre 2011 tra Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil si è stipulata un’ipotesi di contratto collettivo nazionale per i dipendenti degli studi professionali, scaduto il 30 settembre 2010. La decorrenza dell’intesa è stabilita dal 1° ottobre 2010 mentre la scadenza è prevista al 30 settembre 2013.

Nuovo Ccnl per gli studi professionali

In data 29 novembre 2011 tra Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil si è stipulata un’ipotesi di contratto collettivo nazionale per i dipendenti degli studi professionali, scaduto il 30 settembre 2010. La decorrenza dell’intesa è stabilita dal 1° ottobre 2010 mentre la scadenza è prevista al 30 settembre 2013.

E' online la guida per migliorare la gestione degli studi professionali

Destinata ai professionisti che lavorano in uno studio di piccole o medie dimensioni o ne sono i titolari, la “Guida alla gestione dei piccoli e medi studi professionali” è stata resa pubblica nel sito dei dottori commercialisti ed esperti contabili che ne hanno curato la traduzione dall'inglese.  E' stata commissionata dallo Small and Medium Practices Committee (SMPC) dell’International Federation of Accountants (IFAC), per offrire ai professionisti indicazioni pratiche dirette a migliorare...

Varata la Legge Comunitaria 2010. Allineato il Decreto Iva

Il Senato ha definitivamente approvato, con 258 sì e un unico voto contrario, il Ddl relativo alla Legge comunitaria 2010 contenente disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all'Unione europea. La definitività della Legge comunitaria comporta l'annullamento di 23 procedure d'infrazione aperte dalla Commissione europea contro l'Italia ed evita, quindi, che il nostro paese divenga destinatario di nuove pesanti sanzioni. Tra le novità più...