- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto lavoro con un pieno di bonus per i datori di lavoro
Novità Decreto lavoro. Esoneri contributivi per i datori di lavoro privati che assumono beneficiari dell'Assegno di inclusione. Un ulteriore incentivo economico all'occupazione di giovani. Un contributo per l'assunzione di disabili nel Terzo settore
Prestazione occasionale: vincoli più soft con il decreto lavoro
Il decreto lavoro cambia i limiti, economici e dimensionali, per accedere al contratto di prestazione occasionale nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali, dei parchi divertimento. Disponibile il Prontuario.
Lavoro a termine con nuove causali. Spunta l'ipotesi di un bonus
Per contratti di lavoro a tempo determinato di durata superiore a 12 mesi ma non eccedente i 24 mesi, spetta ai contratti collettivi individuare le causali. In attesa, si ricorre a esigenze di natura tecnica, organizzativa, produttiva o sostitutiva
Cuneo fiscale, fringe benefit e contratto a tempo determinato: cosa cambia
Decreto lavoro. Rafforzato il taglio del cuneo fiscale. Elevata la soglia dei fringe benefit. Nuovi incentivi all’occupazione giovanile. Cambiano le causali per il contratto a tempo determinato. Addio al reddito di cittadinanza. Le novità in arrivo.
Innovazione, sostenibilità e resilienza: Fondirigenti finanzia la formazione manageriale
Nell’anno europeo delle competenze, Fondirigenti stanzia 8 milioni di euro per formare manager pronti a guidare le imprese verso l'innovazione, la sostenibilità e la resilienza. Quali sono i piani formativi finanziabili? I dettagli nell'Avviso 1/2023