- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
- 20-08-2025: Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro
- 20-08-2025: Bando EuroHPC JU DARE SGA: domande per proponenti italiani

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto Alluvione. Autonomi: come presentare domanda di una tantum
Al via le domande all'INPS di una tantum per collaboratori, dottorandi, assegnisti, medici in formazione specialistica, agenti e rappresentanti di commercio e altri lavoratori autonomi o professionisti danneggiati dagli eventi alluvionali. Come fare
Decreto Alluvione: primi adempimenti per l’ammortizzatore sociale unico
Decreto Alluvione e nuovo ammortizzatore sociale unico. Dal 15 giugno 2023 i datori di lavoro privati, anche agricoli, potranno trasmettere all’INPS il file in formato .csv, con i dati relativi ai lavoratori interessati dalla misura. Come si compila?
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: formazione obbligatoria piena
Ci si può assentare riducendo la durata minima, di 32 ore iniziali, prevista per il corso di formazione obbligatoria per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza? Al quesito risponde la Commissione per gli interpelli del Ministero del lavoro
Opzione donna tra proposte di intervento e fumate nere
Drastica riduzione del numero di lavoratrici che potranno accedere, nel 2023, a Opzione donna. Si passerà da 17.000 a (circa) 3.000 unità. Una proposta di legge alla Camera stabilizza il regime pensionistico. Quali saranno gli interventi del Governo?
Decreto lavoro: cosa cambia per smart working, contratto a termine e turismo
Conversione del decreto lavoro. Novità su contratto a termine, somministrazione del lavoro, smart working, assegno di inclusione e sicurezza sul lavoro. Prevista la detassazione del lavoro notturno e festivo per dipendenti del settore del turismo.