- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto PNRR e reclutamento del personale: sì ai contratti di somministrazione di lavoro
Conversione del decreto PNRR. Per l'attuazione dei progetti del PNRR, PA e enti pubblici economici che forniscono assistenza tecnica a programmi cofinanziati con fondi UE potranno reclutare anche personale con contratti di somministrazione di lavoro.
Stranieri formati all'estero: in Italia entro 3 mesi dalla conclusione del corso
Decreto Immigrazione. Per gli anni 2023 e 2024 saranno consentiti l'ingresso e il soggiorno di cittadini stranieri formati all'estero, entro 3 mesi dalla conclusione del corso. Lo prevede un emendamento approvato. In quali casi e con quali procedure?
Fondo Nuove Competenze: attestazione finale dagli enti regionali accreditati
Fondo Nuove Competenze. In attesa che la Regione definisca l’elenco degli enti titolati alla certificazione delle competenze, l'ANPAL consente alle imprese di ricorrere agli enti regionali accreditati alla formazione anche per l'attestazione finale
Contratti di solidarietà con CIGS: via libera alla fruizione dello sgravio contributivo
Arrivano le istruzioni INPS per fruire dello sgravio contributivo a favore delle aziende, ammesse, che hanno stipulato o hanno in corso contratti di solidarietà difensivi accompagnati da CIGS relativamente all’anno 2021. Quali imprese ne beneficiano?
Permessi e congedo straordinario per assistenza disabili gravi: le novità spiegate dall'INPS
Come fruire dei permessi per l’assistenza ad una stessa persona disabile grave? Cosa cambia per il congedo straordinario? Lo spiega l'INPS in una corposa circolare che fa il punto sulle novità in vigore dal 13 agosto 2022 con le attese istruzioni