- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Certificazione di genere nelle imprese, avviato il Tavolo di lavoro permanente
E stato pubblicato il Decreto di instaurazione del Tavolo di lavoro permanente per la certificazione della parità di genere delle imprese
Formazione dei manager, in arrivo sette milioni di euro
Fondirigenti rende noto lo stanziamento di sette milioni di euro a disposizione delle imprese che intendano investire nella formazione dei propri manager
Patrimonio residuo di Srl, quando è possibile devolverlo ad un ETS?
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali chiarisce quando e come un ente del Terzo Settore può ricevere il patrimonio residuo di una Srl.
Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro, pubblicata la norma UNI
L'Uni ha pubblicato la norma UNI 11856-1:2022 in tema di organizzazione e gestione della salute e della sicurezza sul lavoro.
Attività ispettiva su imprese sociali, decreto in Gazzetta
E' stato pubblicato in Gazzetta il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in tema di attività ispettiva delle imprese sociali.