- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Una tantum per autonomi senza partita Iva, in scadenza le domande
Scade il prossimo 30 aprile il termine per presentare la domanda di una tantum di 200 euro, e della eventuale integrazione di 150 euro, per lavoratori autonomi non titolari di partiva Iva.
Causali per contratti a termine: cosa cambia con il decreto Lavoro
Il decreto Lavoro dovrebbe essere approvato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023. Tra le rilevanti novità per i datori di lavoro si segnala anche la riforma della disciplina delle causali per i contratti a termine. Cosa cambia?
Assunzioni nella PA, in Gazzetta il decreto legge
Pubblicato in Gazzetta il D.L. n. 44 del 22 aprile 2023, di riordino e rafforzamento del personale della PA
Aggiornati gli importi di malattia, maternità e tubercolosi
Resi noti dall'Inps, con circolare n. 43 del 21 aprile 2023, gli importi di riferimento per le prestazioni di malattia, maternità e tubercolosi.
Assegno Unico Universale, un bilancio dopo il primo anno
Con il comunicato stampa del 20 aprile 2023 arriva dall'Inps un bilancio dell'Assegno Unico e Universale ad un anno dal suo ingresso nelle prestazioni a sostegno delle famiglie.