redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Pensionati residenti all’estero, sospensione del trattamento minimo

Con messaggio n. 4087/2022, l'Inps rende noto l'avvio della procedura di sospensione dell'integrazione al trattamento minimo per i pensionati all'estero che compiono nel 2023 l'età pensionabile prevista nello Stato di residenza.


Danno da straining, l’azienda deve risarcire

Con l'ordinanza dell'11 novembre 2022, n. 33428, la Corte di Cassazione accoglie il ricorso di un lavoratore volto ad accertare la responsabilità dell'azienda per danno da straining.


Lavoratrici madri, chiarimenti sull’esonero contributivo

Con il messaggio n. 4042 del 9 novembre 2022 l'Inps fornisce ulteriori chiarimenti in merito all'esonero contributivo del 50% previsto per le lavoratrici madri che rientrano al lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio.


Asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro, adesione della Regione Marche

Con comunicato stampa dell'8 novembre 2022 il Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro rende nota l'adesione da parte della Regione Marche ad Asse.Co., il sistema di asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro promosso e gestito dal Consiglio stesso.


Crisi ucraina, domande per contributi a fondo perduto

Dal 10 al 30 novembre 2022 le imprese danneggiate dalla crisi ucraina possono inoltrare domanda per beneficiare dei contributi a fondo perduto appositamente stanziati.