- 07-08-2025: ISA 2025, dal Fisco indicazioni operative
- 07-08-2025: ISA 2025, in una circolare il punto sulle novità
- 07-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie
- 07-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 07-08-2025: CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025
- 07-08-2025: Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo
- 07-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 07-08-2025: Dalla consultazione sindacale al recesso: il percorso del licenziamento collettivo
- 07-08-2025: Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura
- 07-08-2025: CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025
- 07-08-2025: Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo
- 07-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 07-08-2025: Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate
- 07-08-2025: Premi riservati ai dipendenti fissi? Per la Corte UE si può fare

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Animazione Federterziario - Rinnovato il CCNL
Sottoscritto lo scorso 8 giugno 2023 il nuovo CCNL Animazione Federterziario, con validità 8 giugno 2023 - 7 giugno 2026. Tutte le novità in tema di retribuzioni, welfare e previdenza integrativa
Decreto alluvioni, l'INL sospende le ispezioni
Dall'INL le istruzioni sulla sospensione dei termini relativi a procedimenti amministrativi disposta dal Decreto alluvioni in favore delle aziende di Emilia Romagna, Marche e Toscana. Nell'articolo, tutto quello che c'è da sapere
Pensioni, in arrivo la quattordicesima 2023
Dal prossimo mese di luglio arriva la quattordicesima per i pensionati. Nell'articolo, un quadro riepilogativo e dettagliato della platea dei beneficiari e dei limiti reddituali con riferimento alle diverse Gestioni previdenziali
Assegno unico e universale, ancora pochi giorni per gli arretrati
C’è tempo fino al prossimo 30 giugno 2023 per presentare all’Inps la domanda degli arretrati dell’Assegno Unico Universale a partire dal mese di marzo. Nell'articolo, un riepilogo di questo importante sostegno economico per nuclei con figli a carico.
Decreto alluvione, ammortizzatore unico e una tantum autonomi
Dall'Inps arrivano le istruzioni operative per attuare le misure predisposte dal decreto alluvioni per aziende e lavoratori dipendenti ed autonomi. Nell'articolo, la disamina dei vari istituti e un quadro dettagliato di adempimenti e scadenze