Anteprima di Prontuario lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Prontuario lavoro

I nuovi congedi parentali

09/01/2025

Dal 13 agosto 2022, ampliate le tutele per i lavoratori che fruiscono del congedo parentale. Inoltre, con le modifiche delle leggi di Bilancio 2023, 2024 e 2025, viene innalzata l’indennità spettante per tre mesi, non trasferibili all'altro genitore.

Esonero contributivo per percettori di ADI e SFL

11/12/2024

Operativo l’esonero contributivo per l’assunzione, dal 1° gennaio 2024, a tempo determinato e indeterminato, di beneficiari dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e il lavoro. L’esonero è riconosciuto anche per le trasformazioni.

Patente a crediti per i cantieri edili

24/10/2024

Imprese e lavoratori autonomi attivi in cantieri temporanei o mobili devono richiedere la patente a crediti. La domanda va presentata tramite il portale dei servizi online dell’Ispettorato nazionale del lavoro: da quali soggetti e con quali modalità?

Tempi di non lavoro e diritto alla retribuzione

23/09/2024

Pause di lavoro e tempi di registrazione della presenza, di vestizione, di viaggio, di  attesa o di reperibilità: quando rientrano nell’orario di lavoro e vanno computati ai fini del diritto alla retribuzione? Disciplina e decisioni giurisprudenziali

Enti bilaterali e fondi sanitari, obbligatorietà e deducibilità

06/09/2024

Gli enti bilaterali sono costituiti da associazioni di datori e lavoratori, comparativamente più rappresentative. I Fondi di assistenza sanitaria integrativa sono istituiti con contratti e accordi, regolamenti, deliberazioni. Adesione e contribuzione

Incentivi all’assunzione di lavoratori disabili

06/09/2024

Ai datori di lavoro privati che assumono lavoratori disabili a tempo determinato e indeterminato è riconosciuto un incentivo di tipo economico. Il bonus è determinato in base a tipologia e grado di disabilità. Sono previste diverse fasce di incentivo

Amministratore e società, natura giuridica e rapporti di lavoro

06/08/2024

Nelle società di capitali la gestione dell'impresa spetta esclusivamente agli amministratori. Quale natura giuridica riveste il rapporto instaurato con la società? Sono rapporti di lavoro? A quale imposizione fiscale e contributiva sono assoggettati?

Prestiti ai lavoratori dipendenti

05/07/2024

Il datore di lavoro può concedere ai dipendenti, direttamente o tramite un istituto bancario, mutui ipotecari o prestiti a tasso agevolato. Molti sono i vantaggi per il lavoratore e l'impresa. Quali sono le novità per i periodi d’imposta 2023 e 2024?

I tirocini formativi extracurriculari

05/07/2024

L'attivazione dei tirocini extracurriculari prevede il coinvolgimento di tre soggetti: soggetti promotori, soggetti ospitanti e tirocinanti. Il numero di tirocini attivabili è proporzionale alle dimensioni dell'unità operativa del soggetto ospitante.