Prontuario lavoro
Lavoro irregolare. Maggiori sanzioni da gennaio 2019
28/01/2019Al fine di contrastare i fenomeni illeciti, con la Legge di Stabilità per l'anno 2019, sono state aumentate, al decorrere dal 1° gennaio, le sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale. Non si è fatto attendere il tempestivo rilascio della Circolare n. 2 del 14 gennaio 2019 dell'Ispettorato...
Incentivo occupazionale NEET. Agevolazioni 2019
22/01/2019Con il Decreto Direttoriale ANPAL n. 581, del 28 dicembre 2018, viene prorogata la possibilità anche per l'anno 2019, per le imprese che assumano giovani fino a 29 anni, di usufruire di un incentivo fino al 100% della contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione dei...
Assunzione giovani eccellenze. Agevolazioni 2019
10/01/2019Ai sensi del comma 706, della Legge di Stabilità per l'anno 2019, i datori di lavoro privati che assumano, entro il 31 dicembre 2019, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, giovani laureati ovvero giovani in possesso di dottorato di ricerca, potranno usufruire dello sgravio totale dei contributi previdenziali, con esclusione del premio assicurativo INAIL, per un periodo massimo di dodici mesi a decorrere dalla data di assunzione, ed entro il limite massimo di € 8.000 per ciascuna assunzione.
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGS: proroga per il 2018 e 2019
06/12/2018Per gli anni 2018 e 2019 entro il limite massimo complessivo di spesa di 100 milioni di euro per ciascuno dei medesimi anni, per imprese con rilevanza economica strategica anche a livello regionale che presentino rilevanti problematiche occupazionali con esuberi ...........
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGS: durata
06/12/2018Ai sensi dell’art. 22, D.Lgs. n. 148/2015, per la causale di riorganizzazione aziendale e relativamente a ciascuna unità produttiva, il trattamento straordinario di integrazione salariale può avere una durata massima di 24 mesi, anche continuativi, in un quinquennio mobile.
Lavoro occasionale dal 24.6.2017
22/10/2018Nonostante la nuova disciplina del lavoro occasionale sia in vigore dal 24 giugno 2017, solo dal 10 luglio 2017 è pienamente operativa la procedura INPS per poter acquistare ed utilizzare il Libretto di Famiglia e le Prestazioni Occasioni (c.d. Prest.O.) che vanno a sostituire i vecchi voucher. Aggiornato alla circolare INPS n. 103/2018 relativa alle novità nei settori agricoltura e turismo.
Somministrazione dal 14.7.2018
27/08/2018Il contratto di somministrazione di lavoro è il contratto, a tempo indeterminato o determinato, con il quale un'agenzia di somministrazione autorizzata, ai sensi del D.Lgs. n. 276/2003, mette a disposizione di un utilizzatore uno o più lavoratori suoi dipendenti, i quali, per tutta la ..................
Contratto a tempo determinato dal 14.7.2018
27/08/2018Aggiornato con il D.L. 87/2018. Il contratto a termine avente una durata non superiore a dodici mesi può essere stipulato senza causale giustificatrice. Il contratto a termine può avere una durata superiore a dodici mesi solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni: ....................
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGS: campo di applicazione e causali
30/06/2018Ai sensi dell’art. 20, D.Lgs. n. 148/2015, la disciplina sulla CIGS trova applicazione in relazione alle seguenti imprese, che nel semestre precedente la data di presentazione della domanda, abbiano occupato mediamente più di quindici dipendenti, inclusi gli apprendisti ed i dirigenti:
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGO: Procedimento, concessione, ricorsi
27/05/2018Per essere ammessi al trattamento ordinario di integrazione salariale, l'impresa deve presentare in via telematica all'INPS domanda di concessione nella quale vanno indicati la causa della sospensione o riduzione dell'orario di lavoro e la presumibile durata, i nominativi dei lavoratori ................