Sicurezza sul lavoro
Inail, richiesta pagamento dei premi speciali rata 2017: niente sanzioni civili fino al 16 ottobre
20/10/2017Dando disposizioni alle sedi decentrate, con nota del 17 ottobre 2017, l'Inail provvede a fornire chiarimenti sull'invio dei provvedimenti di richiesta di pagamento dei premi speciali di rata 2017 circa gli eventi sismici del 2016 e del 2017. L’Istituto ha escluso, inizialmente, dall’elaborazione e...
INAIL: adeguati i sistemi di autenticazione per l’accesso ai servizi online
18/10/2017L’INAIL, con circolare n. 46 del 17 ottobre 2017, ha reso noto che, per innalzare gli standard di sicurezza degli accessi ai servizi on line - con particolare riguardo all’obbligo di accertare l’identità dei soggetti che accedono ai servizi e alle banche dati dell’Istituto - sta effettuando la...
Domestici: non si comunica l’infortunio di 1 giorno escluso l’evento
17/10/2017Con comunicato stampa del 13 ottobre 2017, Assindatcolf ha reso noto che non sussiste l’obbligo per i datori di lavoro domestico di comunicare all’INAIL gli infortuni di lavoro che comportino un’assenza di almeno 1 giorno (ad esclusione di quello in cui avviene l’evento), anche quando si tratta di...
Sanzioni per omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori
16/10/2017L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con lettera circolare n. 3 del 12 ottobre 2017, ha fornito indicazioni operative sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Per l’INL, la sanzione da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria è riconducibile alla...
Prestazioni economiche INAIL per unioni civili e convivenze di fatto
16/10/2017L’INAIL, con circolare n. 45 del 13 ottobre 2017, ha sottolineato che i soggetti parte di un’unione civile tra persone dello stesso sesso sono equiparati ai coniugi per cui si applicano agli stessi le norme riguardanti i diritti alle prestazioni economiche erogate dall’INAIL, prima riservate ai soli...
Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi INAIL uguali allo scorso anno
16/10/2017L’INAIL, con circolare n. 44 del 13 ottobre 2017, ha evidenziato che il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 19 luglio 2017 ha confermato, con decorrenza 1° luglio 2017, gli importi del minimale e del massimale di rendita vigenti già dal 1° luglio 2016 pari a euro 16.195,20 ed a...
Registri di esposizione Trasmissione online
13/10/2017L’Inail ha attivato sul proprio sito, dal 12 ottobre 2017, un nuovo servizio online di trasmissione del Registro di esposizione. Tali registri sono stati istituiti per dare modo al datore di lavoro di evidenziare, per quei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria per l’esposizione ad agenti...
Comunicazione infortunio ai fini statistici: le istruzioni INAIL
13/10/2017L’INAIL, con circolare n. 42 del 12 ottobre 2017, ha fornito le prime indicazioni operative in merito alla comunicazione di infortunio a fini statistici e informativi, chiarendo che dal 12 ottobre 2017 scatta, per tutti i datori di lavoro - compresi i datori di lavoro privati di lavoratori...
Infortuni sul lavoro: al via le comunicazioni per quelli superiori ad 1 giorno
12/10/2017Si rammenta che da oggi, 12 ottobre 2017, vanno comunicati anche gli infortuni sul lavoro che comportino l'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell'evento. La comunicazione, richiesta ai soli fini statistici ed informativi, va fatta telematicamente all’INAIL entro 48 ore dalla...
INAIL: le linee per informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione
12/10/2017Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza INAIL, con Delibera del 9 ottobre 2017 n. 18, ha approvato le “Linee di indirizzo per l’informazione, la consulenza e l’assistenza per la prevenzione”. Grazie a tali Linee specificate nella Delibera CIV n. 18/2017, gli organi di gestione dell’Istituto saranno...