Sicurezza sul lavoro
Sisma ad Ischia e interventi per il Comune di Genova, INAIL istruisce
16/11/2018Dopo l’INPS anche l’INAIL, con circolare n. 43 del 14 novembre 2018, ha fornito i chiarimenti relativi alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi conseguenti agli eventi sismici del 21 agosto 2017 verificatisi nei Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno...
Decreto Genova: interventi a sostegno di aziende in crisi e dipendenti in difficoltà
08/11/2018Il “decreto Genova” (Dl n. 109/2018), dopo l’approvazione in prima lettura della Camera, è ora all’esame delle commissioni di Palazzo Madama. Ulteriori aiuti per le imprese in procedura fallimentare o amministrazione straordinaria Nel testo del Dl Genova e altre emergenze anche l’articolo 43, che...
Sicurezza sul lavoro, il lavoratore inesperto va controllato
07/11/2018Con riferimento ad un infortunio occorso ad un dipendente inesperto, la Suprema Corte di Cassazione, terza Sezione Penale, con sentenza n. 50000 del 6 novembre 2018, ha sostenuto che la disposizione di cui all'art. 2087 c.c., rappresenta una norma di chiusura che pone in capo al datore di lavoro un...
Danno biologico. Rivalutazione degli indennizzi
30/10/2018L’Inail determina la misura della rivalutazione degli indennizzi dovuti per danno biologico, a decorrere dal 1° luglio 2018. Con circolare n. 41 del 29 ottobre 2018, l’Istituto assicuratore offre spiegazioni sul meccanismo che prevede la rivalutazione automatica su base annua delle prestazioni...
Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale rivalutate dall’1 luglio
29/10/2018Con circolare n. 40 del 25 ottobre 2018 l’INAIL ha comunicato che, con decorrenza 1° luglio 2018, è stata rideterminata la misura della rivalutazione annuale degli importi relativi alla retribuzione per la liquidazione delle rendite corrisposte ai mutilati ed agli invalidi del lavoro, relativamente...
Esperti qualificati, nuovo indirizzo a cui inviare la domanda di esame di abilitazione
25/10/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che è stato attivato un nuovo indirizzo di posta elettronica per la ricezione delle istanze relative agli esperti qualificati. Si rammenta che gli esperti qualificati sono tecnici ai quali i datori di lavoro affidano l'incarico di...
Sicurezza sul lavoro: la notifica preliminare va trasmessa anche al Prefetto
10/10/2018Dal 5 ottobre scorso la notifica preliminare va trasmessa anche al Prefetto. Infatti l’art. 26 del c.d. Decreto Sicurezza ha modificato l’art. 99 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro per cui, dalla data di entrata in vigore del D.L. n. 113/2018,...
Infortunio sul lavoro. Rispetto degli obblighi di sicurezza, la prova va fornita dal datore di lavoro
10/10/2018La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 24741 dell’8 ottobre 2018, ha specificato che in caso di infortunio sul lavoro, per l'art. 2087 c.c., acclarata l'esistenza del rapporto di lavoro subordinato in occasione del quale si verifica l'accadimento dannoso che non sia dipeso da comportamento...
Fondo per le vittime dell’amianto, prestazioni rivalutate per gli anni 2016 e 2017
08/10/2018Con due Decreti Interministeriale - Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e Finanze - del 9 agosto 2018 è stata determinata la misura complessiva della prestazione aggiuntiva e del conguaglio relativi agli anni 2016 e 2017 per le prestazioni del...
Primo soccorso nei luoghi di lavoro, online un nuovo manuale INAIL
05/10/2018L’INAIL ha reso disponibile un nuovo manuale sul primo soccorso nei luoghi di lavoro che contiene indicazioni pratico-organizzative per affrontare le emergenze e limitare le conseguenze più gravi degli infortuni, sulla base del quadro normativo italiano e delle più recenti linee guida...