Riscossione
Cfp non spettanti. I codici tributo per restituirli
07/07/2021Istituiti i codici tributo per restituire, in tutto o in parte, il contributo a fondo perduto ricevuto ma non spettante. L’Agenzia delle Entrate precisa che va utilizzato il modello F24 Elide.
Riscossione: nuova proroga sospensione notifica e pagamenti. Faq aggiornate
05/07/2021Aggiornate le risposte alle domande più frequenti a seguito del Dl n. 99/2021, che ha disposto l'ulteriore sospensione dei termini di versamento, dell'attività di notifica e delle procedure di verifica da parte della Pa.
Sospensione cartelle e Cashback, rifinanziata la Nuova Sabatini. Il Testo del Dl in GU
01/07/2021Il decreto legge con le misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese è in Gazzetta Ufficiale: stop alle cartelle fino al 31.08 e alla riscossione; sospeso il programma Cashback.
Contribuenti ISA e forfetari, proroga di 20 giorni dei versamenti di giugno
29/06/2021Mef: il termine dei versamenti per i contribuenti ISA e forfetari in scadenza il 30 giugno è prorogato al 20 luglio, senza corresponsione di interessi. Ferme le cartelle esattoriali fino al 31 agosto; sospeso il Cashback.
Riscossione. Consulta: urgente intervento di riforma
11/06/2021Corte costituzionale: i meccanismi di riscossione delle entrate pubbliche sono inadeguati e penalizzano i contribuenti che pagano, il legislatore statale provveda urgentemente con una riforma.
Riscossione. Si riparte in estate. Faq e Vademecum delle Entrate
31/05/2021Ripresa della riscossione nel periodo estivo: dal 1° luglio prossimo ripartono notifiche, pagamenti e pignoramenti. Faq e vademecum dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione ricordano gli adempimenti dopo lo stop arrivato con il DL n. 73/2021.
Cassa Forense, nuova causale contributo per i versamenti con F24
24/05/2021Istituita una nuova causale per il versamento dei contributi previdenziali, tramite modello F24, alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense.
Dl Sostegni, ok Camera alla fiducia. Stralcio cartelle fino a 5.000 euro
19/05/2021Decreto Sostegni, la Camera ha votato la fiducia; entro il 21 maggio il Parlamento dovrà convertire il Ddl in legge. Passa il condono fiscale delle cartelle esattoriali fino a 5 mila euro.
Rafforzamento patrimoniale medie imprese, pronto il codice tributo per l'F24
14/05/2021Istituiti, rispettivamente con le risoluzioni nn. 32 e 33 del 13 maggio, i codici tributo per la disdetta delle rivendite dei tabacchi e per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni.
Sostegni bis. Dall’Ace innovativa alla sospensione delle cartelle
04/05/2021Nel decreto Sostegni bis lo stop alle cartelle e alle notifiche degli accertamenti fiscali; il bonus affitti esteso da gennaio a maggio e agevolazioni agli under 36 per l’acquisto della prima casa; novità sulla liquidità per le imprese.