Professionisti

Quote delle Srl, l’invio non tutela

23/08/2008 L’intervento del vice presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Setti, è incentrato sulla riapertura del discorso sulle cessioni di quote di Srl da parte del coordinatore dell’Ufficio studi della presidenza del Cndcec, Zanetti, che, riporta l’autore dell’articolo, tenta di accreditare l’idea di una procedura in cui vi sia un professionista che fa da garante del contratto affermando che anche nel percorso semplificativo sono in salvo sicurezza e fede pubblica. Setti ricorda che la...
NotaiProfessionisti

Il cantiere aperto del dopo-manovra

23/08/2008 La manovra d’estate è divenuta norma. Il Dl 112 del 2008 è stato convertito dalla legge di conversione n. 133/2008 e ora si attende il varo di 110 provvedimenti per dare attuazione alle disposizioni contenute in tutti i suoi articoli. Tanti sono infatti i decreti, i regolamenti, le relazioni e i provvedimenti che la pubblica amministrazione dovrà mettere a segno. Dunque, l’iter legislativo della manovra non è terminato con la pubblicazione della legge in “Gazzetta Ufficiale”, dal momento che...
ProfessionistiAvvocatiFisco

Liti, arbitrati avanti tutta

22/08/2008 Il Cndcec guidato da Claudio Siciliotti, nell’intento di definire meglio le proprie linee di intervento, ha avviato un sondaggio interno per conoscere le modalità e l’ambito di applicazione dell’istituto dell’arbitrato nelle singole realtà locali. Lo scopo è quello di accelerare la risoluzione alternativa delle controversie in campo societario per ridurre il carico di processi pendenti. In attesa del prossimo 20 settembre, data in cui le circoscrizioni territoriali dovranno inviare ai vertici...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Avvocati in pensione più tardi

21/08/2008 Il comitato dei delegati della Cassa forense sta predisponendo la riforma del sistema previdenziale degli avvocati, riforma che sarà conclusa a metà settembre. Si prevede il progressivo innalzamento dei requisiti minimi di pensionamento di vecchiaia da 65 a 70 anni di età e da 30 a 35 anni di anzianità, una riduzione pro rata dei coefficienti di rendimento per il calcolo della pensione ed un inasprimento dei requisiti per l'accesso alla pensione di anzianità. Si potrà avere un pensionamento...
ProfessionistiAvvocatiCasse di previdenza

Trasferimento quote con doppio sì

21/08/2008 L’articolo passa in rassegna la disposizione contenuta nell’articolo 36, comma 1-bis della manovra d’estate che sancisce che, dall’entrata in vigore della stessa, cedenti e cessionari potranno rivolgersi direttamente al proprio commercialista per la compravendita, donazione o permuta di quote di società a responsabilità limitata. I trasferimenti avverranno con sottoscrizione dell’atto con firma digitale e inviata al registro delle imprese da un professionista abilitato. Ovviamente nulla toglie...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Sanzione per il magistrato che dà notizie sull’ufficio

20/08/2008 Le Sezioni unite della Cassazione, con sentenza n. 17931/2008, hanno confermato la sanzione disciplinare della censura inflitta dal Csm al magistrato che aveva intrattenuto rapporti con noti esponenti di gruppi economici di rilievo nazionale, proponendosi e dichiarandosi disponibile per consigli ed informazioni sull'attività di indagine in corso presso altro ufficio. Il comportamento tenuto dal giudice, precisa la Corte, è lesivo del prestigio dell'ordine giudiziario.
AvvocatiProfessionisti

Turismo e commercio trainano gli straordinari

19/08/2008 Da un’indagine della Fondazione studi dei consulenti del lavoro emerge il successo del primo mese di sperimentazione delle misure di detassazione di straordinari, indennità e premi aziendali. L’incentivo fiscale ha prodotto un significativo incremento delle ore di lavoro straordinario e supplementare, come sottolineato dalla presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, che parla di un “trend positivo” destinato a consolidarsi.
FiscoProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroLavoro subordinatoImposte e Contributi

Quote Srl online, in salvo sicurezza e fede pubblica

19/08/2008 L’intervento del Coordinatore dell’Ufficio studi della presidenza Cndcec, Zanetti, verte sulla recente questione sorta intorno alla norma contenuta nel comma 1-bis dell’articolo 36 del Dl 112/08 che mette fine alla riserva notarile per l’autentica nelle operazioni di cessione delle quote di Srl dando la possibilità di inviare tali atti al Registro imprese con firma digitale e “filtro” del commercialista. Nell’articolo si fa notare come pur disponendo una semplificazione la norma rispetti il...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Professionisti in affanno sulle segnalazioni

17/08/2008 Il ministero dell’Economia nella recente relazione alla Camera sulla lotta al riciclaggio rileva, dati alla mano, la difficoltà dei professionisti nell’applicare degli obblighi antiriciclaggio e, per certi aspetti, nella comprensione e accettazione di tali obblighi. La dura accusa è sostenuta dai numeri: nel 2007 su un totale di 12.503 operazioni sospette segnalate (in gergo sos) solo 174 sono state comunicate dai professionisti.
Economia e FinanzaResponsabilità del professionistaProfessionistiAntiriciclaggio