Professionisti

Riforma, ordini all'opera

03/09/2008 Il Ministro Alfano ha rivolto agli Ordini professionali un invito a proporre suggerimenti utili per la predisposizione di un riordino del comparto giuridico-economico. In attesa di una prima riunione, i commercialisti sembrano concentrati sulle società tra professionisti, utili per facilitare l'esercizio della professione soprattutto tra i giovani, gli avvocati sulla revisione dell'accesso alla professione forense, mentre i notai sono intenti a lavorare sul rafforzamento del loro ruolo sociale...
ProfessionistiAvvocatiNotaiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Incentivi all’esodo, sì ai rimborsi

02/09/2008 L’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili interviene sul tema del diritto al rimborso della metà delle ritenute operate sull’incentivo all’esodo per i contribuenti maschi di età compresa tra i 50 ed i 55 anni. Un contenzioso rilevante ha preso le mosse a partire dalla sentenza in merito della sezione n. 6 del 12 dicembre 2005 della Ctp di Novara. La Corte di giustizia europea nella causa C-20/2004 del 21 luglio 2005 aveva dichiarato discriminatorio (sessualmente) il comma 4-bis...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Salvacondotto per il Libro unico

02/09/2008 L’argomento trattato dai consulenti del lavoro, nella pagina dedicata, verte su una delle grandi novità delle ultime settimane, ossia la gestione delle comunicazioni di assunzione nel periodo feriale. Con l’istituzione del Libro unico è stata prevista l’abolizione della maxisanzione per il sommerso nel caso in cui l’impresa che si sia affidata a consulenti del lavoro si trovi nell’impossibilità di effettuare la Co mediante il modello telematico “Unilav”, ad esempio nell’ipotesi della coincidenza...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Per gli Ordini meno vincoli su informazione e società

02/09/2008 Al via il recepimento della direttiva Ue 2006/123/Ce sui servizi nel mercato interno. L'Italia ha provveduto all'inserimento dell'atto nell'allegato B del disegno di legge sulla comunitaria 2008, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 agosto scorso, mentre spetterà al Governo approvare il decreto legislativo di recepimento entro il termine del 28 dicembre 2009. L'attuazione della direttiva, avendo ad oggetto la pubblicità e le regolamentazione degli studi multidisciplinari, nonché gli...
ProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Antiriciclaggio, più responsabilità per le imprese

31/08/2008 Con legge n. 135 del 4 agosto 2008, pubblicata su “Gazzetta Ufficiale” di ieri, 30 agosto, si autorizza il nostro Paese alla ratifica del secondo Protocollo della Convenzione sulla tutela degli interessi finanziari contro la corruzione, adottato sulla base del Trattato comunitario il 27 settembre del 1996. Una lettura attenta del provvedimento, il cui riferimento è alla direttiva Ue contro il riciclaggio (la 91/308/Cee), conferma che la corruzione e la frode sono delitti presupposti di...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Ordini, la riforma si moltiplica

30/08/2008 La riforma degli Ordini professionali riduce la portata con un riordino in blocchi, ossia suddiviso per aree, destando preoccupazione per la sorte di alcuni comparti professionali. Con la proposta a notai, avvocati e commercialisti di una riforma complessiva dei profili giuridico-economici da inserire nel “pacchetto giustizia”, l’Esecutivo lascia definitivamente il sistema duale dello svecchiamento degli Ordini e del riconoscimento delle associazioni professionali. La proposta del Guardasigilli,...
Professionisti

Professioni, riforma a blocchi

29/08/2008 Nell’ambito dell’ampio progetto di riordino della giustizia civile e penale sembra necessario inserire un capitolo a parte che si occupa della riforma delle professioni giuridico-economiche. L’obiettivo è quello di riordinare e rimodernizzare i nodi critici di ciascuna professione e, allo stesso tempo, coinvolgerle nei processi di snellimento del procedimento civile, aprendo nuovi orizzonti all’arbitrato e alla mediazione. Questa è stata la proposta avanzata ieri dal Guardasigilli, Angelino...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliNotai

Oggi vertice Alfano – premier sulla revisione costituzionale

28/08/2008 Il Ministro della Giustizia presenterà oggi al premier un ventaglio di ipotesi che hanno ad oggetto la riforma costituzionale in materia di giustizia. Per ogni tema – Csm, separazione delle carriere, azione penale, pm elettivo– sono state predisposte diverse opzioni che fanno riferimento ai lavori della Bicamerale, alle proposte dei penalisti e radicali ed alle soluzioni avanzate dalla maggioranza. Relativamente alla composizione del Csm, la Bicamerale prevede una maggioranza di togati con un...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocatiDiritto Penale

Domani vertice giustizia

27/08/2008 E' stata fissata per domani pomeriggio la convocazione, presso il Ministero della Giustizia, dei presidenti dei Consigli nazionali degli avvocati, dei commercialisti e dei notai. L'incontro è stato disposto dal Guardasigilli al fine di tentare la ricomposizione della frattura apertasi nel corso dell'estate tra commercialisti e notai a seguito della previsione, contenuta nel Dl 112/2008 convertito in legge, che conferisce ai commercialisti l'invio telematico delle cessioni di quote delle S.r.l.
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliAvvocatiNotai

Il consulente non fa il giudice

26/08/2008 Il Tar della regione Lombardia, con sentenza n. 2978 del 24 luglio 2008, ha precisato come, ai fini della tutela dell'immagine di imparzialità e terzietà del magistrato, l'attività di assistenza e consulenza tributaria non sia compatibile con la carica di giudice tributario. Il caso esaminato dai giudici amministrativi ha riguardato una professionista dichiarata decaduta dall'incarico di giudice tributario poiché aveva esercitato la professione di commercialista. Secondo la donna, che aveva...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabili