Professionisti

Alfano in Senato: sulla riforma forense niente emendamenti dal Governo

22/04/2010 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, è intervenuto, lo scorso 21 aprile, innanzi all'Assemblea del Senato per illustrare, come annunciato nel corso della conferenza della Cassa forense di Baveno, la posizione favorevole del Governo nei confronti del testo di riforma dell'ordinamento forense, per come proposto dalla commissione Giustizia dell'aula. Il Governo, quindi, non presenterà alcun emendamento al disegno di legge. Alfano invita quindi il Parlamento a trovare il giusto punto di...
AvvocatiProfessionisti

Comprar casa senza rischi: l'attenzione è sugli aspetti fiscali connessi all'acquisto

21/04/2010 La giornata del 21 aprile, nell'ambito delle iniziative legate a “Comprar casa senza rischi”, sarà incentrata sul tema “Le tasse da pagare”. L'appuntamento con i notai milanesi è sempre all'Urban center, presso la galleria Vittorio Emanuele. Nel corso dell'informativa sugli aspetti fiscali connessi all'acquisto di un'abitazione e l'accensione di un mutuo, verrà affrontato anche il tema del risparmio di cui potrà fruire l'acquirente di un immobile che rispecchi gli standard energetici ai sensi...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Avvocatura: a breve tavolo di confronto sulla conciliazione

20/04/2010 Il presidente dell’Oua, Maurizio de Tilla, a margine dei lavori della IX Conferenza della Cassa forense, ha rivolto al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, un invito ad aprire un confronto con l’avvocatura sulla media conciliazione. Il Guardasigilli ha subito raccolto l'istanza promettendo la convocazione di un tavolo di confronto con tutte le rappresentanze politiche, istituzionali e associative dell'avvocatura per discutere le richieste di modifica che i legali chiedono al decreto che...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Nessuna copertura integrativa per gli avvocati

19/04/2010 Gli avvocati, con l'iscrizione alla Cassa forense, possono usufruire di una polizza di assicurazione base che copre le spese per gravi interventi e gravi eventi morbosi, polizza che può essere estesa, a pagamento, anche ai propri familiari. Tuttavia, gli stessi si trovano attualmente sforniti di copertura integrativa. La Cassa forense, infatti, fino a poco tempo fa, aveva dato la possibilità di aderire, a pagamento, ad una polizza integrativa per la copertura anche dei ricoveri, interventi,...
ProfessionistiAvvocati

Incontro con Alfano: dopo i presidenti degli Ordini è il turno dei presidenti delle Casse

18/04/2010 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, intervenendo alla Conferenza nazionale della Cassa di previdenza forense, ha ribadito che, a breve, procederà,  in accordo già col ministro Sacconi, alla convocazione dei presidenti delle Casse previdenziali professionali per un incontro che sarà incentrato sulla riscrittura delle norme sul welfare delle professioni.Alfano spiega, in particolare, come la riforma delle professioni si compone di due pilastri: un riordino delle regole generali per...
ProfessionistiCasse di previdenza

Circolare Cndcec sulla revisione legale

18/04/2010 Le nuove regole con le relative incertezze della revisione legale dei conti annuali e consolidati - Dlgs 39 del 2010 - sono al centro della circolare 17/IR, di prossima pubblicazione sul sito del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’efficacia di molte delle disposizioni è subordinata all’emanazione da parte dell’Economia, sentita la Consob, di decreti ad hoc. Proprio su questo punto si sofferma la circolare, che ha l’obiettivo di apportare un aiuto ai...
ProfessionistiBilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabili

Siciliotti al Congresso FEE sostiene che il futuro è la multidisciplinarietà

17/04/2010 Nel sito del Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili - Cndcec – in Home page, l’avviso di un comunicato stampa con data 15 aprile 2010. In esso l’intervento del presidente Siciliotti al Congresso della FEE (Federazione dei professionisti contabili europei, che riunisce i rappresentanti delle professioni economiche di oltre 30 Paesi europei) di Venezia, dove ha sostenuto che il futuro è nella multidisciplinarietà. LA PROFESSIONE ECONOMICA AMPLII I SUOI CONFINI. Così...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

IX Conferenza Cassa Forense: risultati e progetti

17/04/2010 Nel corso della Conferenza nazionale della Cassa forense (Baveno-Stresa 15-18 aprile 2010), il presidente dell'Ente di previdenza degli avvocati, Marco Ubertini, ha illustrato i risultati della recente riforma previdenziale evidenziando come l'aumento dei contributi per gli iscritti alla Cassa abbia fatto lievitare la liquidità dell'Istituto che potrà ora occuparsi del sostegno in favore delle fasce più deboli della categoria. Illustrati, altresì, una serie di progetti ed investimenti per il...
ProfessionistiAvvocati

Proposto un nuovo modello di controllo a servizio delle imprese

16/04/2010 Nei giorni scorsi si è tenuto a Madrid un incontro tra commercialisti italiani, francesi e spagnoli in occasione del quale è stato siglato un documento, che verrà sottoposto all’attenzione dell’Ifrac - l’organizzazione mondiale dei professionisti economici – il prossimo 20 e 21 aprile a Ginevra, quando si riunirà la conferenza Ifac-Unctad dedicata al ruolo della professione contabile nella corporate governance. L’accordo raggiunto a Madrid spinge i professionisti a confrontarsi, a livello...
ProfessionistiDirittoCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale