Professionisti

Convegno sulle Casse previdenziali. Intervento del Ministro

17/03/2011 Un convegno a Roma, organizzato dall'Adepp, dal titolo “Presente e futuro della previdenza privata: autonomia, responsabilità, frontiere del welfare”, ha permesso al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali – Maurizio Sacconi – di formulare agli enti previdenziali un invito all’unità, aggiungendo: “Le Casse private devono ampliare le prestazioni offerte e partecipare attivamente alla promozione di un nuovo modello sociale”.
Casse di previdenzaProfessionisti

Cndcec. Deontologia completata

17/03/2011 Approvate in via preliminare, le Norme di comportamento 9,10,11 chiudono il cerchio delle linee giuda per la categoria dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Codificano – offrendo così una completa deontologia professionale – la migliore prassi esistente. Tra esse, la più fresca di novità è l’ultima, dedicata alla crisi d’impresa. Regolamenta la prevenzione ed emersione della crisi. Afferma che il collegio sindacale è tenuto al monitoraggio della continuità aziendale, nonché alla...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Avvocati agguerriti contro la mediaconciliazione

17/03/2011 Lo scorso 16 marzo, nell'ambito della prima giornata di sciopero dell'Avvocatura, si è svolta un'affollata assemblea, presso il Teatro Capranica di Roma, a pochi metri da Montecitorio, alla quale hanno aderito circa 2 mila avvocati provenienti da tutte le associazioni forensi, fatta eccezione per il Consiglio nazionale forense e le Camere penali. Nel suo intervento, il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, ha annunciato che lo sciopero – a cui, secondo gli organizzatori, avrebbe aderito...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Attivato il bando per accedere al patrocinio in Cassazione

17/03/2011 Indetto dal Ministero della giustizia un nuovo bando per accedere all’albo speciale per diventare avvocati patrocinanti in Corte di Cassazione ed altre giurisdizioni superiori. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato al 13 aprile 2011. Il concorso, previsto dal decreto 7 marzo 2011, è stato pubblicato nella sulla Gazzetta Ufficiale, 4ª serie speciale concorsi ed esami, n. 20 dell'11 marzo scorso. Per poter essere ammessi gli aspiranti devono essere...
AvvocatiProfessionisti

Ancora confusione sulla cessione di quote di Srl. Interrogazione parlamentare

17/03/2011 Continua ad interessare il discorso relativo alla cessione di quote di Srl. E ancora una volta ad esserne coinvolti sono i commercialisti e i notai. Il tema è stato al centro di un'interrogazione parlamentare, nella seduta del 16 marzo 2011, in Commissione Finanze della Camera. Ad essere chiamato in causa il ministero dello Sviluppo Economico, cui è stato demandato il compito di intervenire con poteri coercitivi nei confronti di alcune conservatorie del registro Imprese di Vicenza che...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotai

Calderone: "Nulla cambia"

16/03/2011 È sui contenuti della sentenza n. 10100/2011 della Cassazione (Sezione Penale), con la quale vengono posti dubbi sulla competenza in materia fiscale dei consulenti del lavoro, la lettera aperta ai colleghi scritta dalla presidente dell’Ordine dei consulenti, Marina Calderone. La sentenza è sbagliata e parte da presupposti giuridici erronei. I consulenti sono stati legittimati alla competenza fiscale da numerosi provvedimenti normativi (di cui il Consiglio dà dettaglio in un elenco), che in...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Al via la protesta degli avvocati contro la conciliazione obbligatoria: sciopero dal 16 al 22 marzo

16/03/2011 E' prevista per oggi, 16 marzo, a Roma, Piazza Montecitorio, la Manifestazione organizzata dall'Oua contro la “mediaconciliazione obbligatoria” e la “rottamazione della giustizia”.  Si prevede la partecipazione di circa 2mila avvocati in rappresentanza di oltre 130 Ordini di tutta Italia e della quasi totalità delle associazioni forensi. L'evento inaugura la settimana di sciopero indetta dal 16 al 22 marzo dall'Avvocatura per protestare contro le nuove disposizioni sulla conciliazione...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

21 marzo: D-day della mediaconciliazione I commercialisti scendono in campo

16/03/2011 Mancano pochi giorni all’entrata in vigore della conciliazione obbligatoria. Il 21 marzo 2011 i commercialisti pronti e formati saranno “quasi 5000, con un organismo nazionale di conciliazione e con la volontà di dar vita in ciascuno dei 143 ordini locali di categoria ad un organismo territoriale, anche in collaborazione con altri professionisti e altri enti”, spiega il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti. In proposito, si ricorda che è...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Pubblicate le liste degli avvocati domiciliatari Inps

16/03/2011 L'Inps ha pubblicato le liste circondariali con cui vengono conferiti gli incarichi di domiciliazione e/o sostituzione d'udienza a 2.635 avvocati domiciliatari esterni. Le liste, distinte per regione e per tribunale, sono consultabili nel sito dell'Istituto di previdenza dove viene anche precisato che eventuali richieste di informazioni e di accesso agli atti, da parte degli avvocati interessati, devono essere inoltrate alle Direzioni regionali in base ai riferimenti riportati nell'allegata...
AvvocatiProfessionisti

Regolamento della Fondazione Adr Commercialisti sulle operazioni di mediazione

15/03/2011 A pochi giorni dall'entrata in vigore delle norme sulla conciliazione obbligatoria, la Fondazione Adr Commercialisti ha approvato un documento contenente le regole indicative che i dottori commercialisti e gli esperti contabili dovranno adottare nello svolgimento delle attività di mediazione. Una volta avviata la procedura a mezzo del deposito della domanda presso l'organismo di mediazione, il mediatore, scelto dall'organismo quale soggetto più idoneo fra quelli già iscritti nell'apposito...
Funzioni giudiziarieDirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti