Professionisti

Praticanti avvocati anche presso l'Inail

06/02/2014 E' stata approvata, da parte del presidente dell'Inail, Massimo De Felice, una determinazione contenente il regolamento di disciplina del tirocinio forense presso l'Avvocatura dell'Istituto. Il tirocinio presso l'Inail non potrà avere durata superare ai 12 mesi e sarà aperto ai laureati in giurisprudenza in possesso del diploma di laurea del vecchio ordinamento, di laurea specialistica o di laurea magistrale, in base agli ordinamenti applicabili, che intendano svolgere la professione...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

La Cassa dei ragionieri ha la sua riforma e le sue difficoltà

06/02/2014 Con l'approvazione dei Ministeri dell'economia e del lavoro, la riforma della Cassa dei ragionieri prende il via, con l'arduo compito di risollevarne le sorti descritte dalla Corte dei Conti- Sezione del controllo degli enti - con la delibera n. 3 del 2014, la quale fa il punto sul bilancio consuntivo del 2012, mostrando le difficoltà che la Cassa si trova a dover affrontare. La riforma stabilisce per il contributo soggettivo un aumento progressivo del livello minimo che, a partire dal...
Professionisti

Nuovo Codice deontologico forense in arrivo. Verrà presentato il 19 febbraio

05/02/2014 Nella sua seduta amministrativa del 31 gennaio 2014, il Consiglio Nazionale Forense ha provveduto ad approvare un nuovo testo del Codice deontologico forense, previsto in attuazione della Legge di riforma dell'ordinamento forense n. 247/2012 e nei termini temporali previsti dalla legge medesima. Il nuovo Codice sarà presentato ai Presidenti dei Consigli dell'Ordine in una apposita riunione convocata per il 19 febbraio. Si attende la relativa pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Nel...
AvvocatiProfessionisti

Nuovo concorso per trasferimento notai in sedi vacanti

05/02/2014 Con avviso del 31 gennaio 2014, il ministero della Giustizia ha reso nota la pubblicazione dei posti notarili vacanti relativi al concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio del 31 gennaio 2014. I notai interessati ai 173 posti messi a concorso dovranno presentare domanda redatta in bollo al Ministero della Giustizia – Ufficio III della Direzione Generale della Giustizia Civile, Via Arenula, 70 - 00186 Roma, entro trenta giorni dalla data di pubblicazione...
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti

Autoliquidazione, l’Inail ci ripensa. Accolte le richieste dei consulenti

05/02/2014 La proroga al 16 maggio 2014, dell’autoliquidazione dei premi ordinari e dei premi speciali unitari artigiani e dei pagamenti di tutti gli altri premi speciali, riguarda anche la comunicazione delle retribuzioni presunte del 2014. L’Inail, con la nota protocollo 816 del 3 febbraio 2014, spiega che “a seguito di un ulteriore approfondimento della materia ed un’attenta lettura del complesso delle disposizioni che regolano l’autoliquidazione dei premi” si ritiene che il differimento in...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

I professionisti manifestano per la cassa integrazione in deroga

04/02/2014 Appuntamento per i professionisti a Roma per manifestare contro la discriminazione delle loro categorie dagli ammortizzatori sociali in deroga. Data dell'incontro: il 4 febbraio 2014, alle 11,30. Il luogo: Piazza Montecitorio. Presso il Centro Congressi Capranichetta, in Piazza Montecitorio, si terrà una conferenza stampa indetta da Confprofessioni e dalle organizzazioni sindacali sul tema “Ammortizzatori sociali in deroga, stop alle discriminazioni”. Il motivo dell'incontro scaturisce...
Professionisti

Regolamento di Cassa forense in ausilio dei professionisti in difficoltà

04/02/2014 Le misure contenute nel Regolamento della Cassa forense, approvato il 31 gennaio 2014 da parte del Comitato dei delegati ed ora trasmesso ai ministeri vigilanti per la relativa approvazione, sono state accolte piuttosto favorevolmente dalle varie associazioni forensi. Sul punto, il presidente di Cassa forense, Nunzio Luciano, ha precisato “siamo soddisfatti di aver approvato il regolamento entro i termini previsti dalla legge e rispettando le aspettative di migliaia di avvocati che ci chiedevano...
AvvocatiProfessionisti

Enti dei professionisti e contratto di somministrazione in due interpelli del Ministero Lavoro

04/02/2014 Il Ministero del lavoro, con l'interpello n. 2 del 30 gennaio 2014, precisa che la rivalutazione del montante contributivo non può subire variazioni trattandosi di un parametro percentuale unico fissato nell'ambito della più ampia riforma del sistema pensionistico. Si evidenzia come intento del Legislatore sia stato quello di fissare parametri uniformi anche valutando in modo rigoroso la loro incidenza sulla finanza pubblica, che non può essere influenzata da modifiche unilaterali operate...
Casse di previdenzaProfessionistiLavoro

Nuovo regolamento Cassa forense. Agevolazione del contributo dimezzato non più legata all'età

03/02/2014 La Cassa nazionale forense ha approvato, il 31 gennaio 2014, un regolamento che prevede la riduzione alla metà del contributo minimo in favore degli avvocati che, a prescindere dall'età, non raggiungono le 10.300 euro annue. Interessati della novità, i circa 50mila avvocati iscritti all'albo ma che non erano ancora iscritti alla Cassa e per i quali la nuova Legge forense ha imposto l'obbligo di iscrizione. Il beneficio, che prevede il versamento di una somma di circa 700 euro e fa maturare...
AvvocatiProfessionisti

Mef: la voluntary disclosure non mette al riparo dagli obblighi antiriciclaggio

03/02/2014 Dopo la pubblicazione ufficiale del Decreto legge n. 4/2014, sulla “GU” n. 23 del 29 gennaio 2014, il ministero dell’Economia è intervenuto con la circolare n. prot. DT 8624 del 31 gennaio 2014, per chiarire alcuni aspetti più controversi della procedura della cosiddetta voluntary disclosure. La richiesta spontanea da parte del contribuente al Fisco per la regolarizzazione di capitali non dichiarati e detenuti all'estero non determina alcuno sconto per ciò che riguarda l’applicazione delle...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti