Professionisti
Pos a fine marzo anche per i professionisti
28/01/2014 I limiti: 30 euro di importo e 200mila euro di fatturato. Queste sono le cifre confermate dal decreto interministeriale del 24 gennaio 2014, sul Pos di imprese e professionisti (Definizioni e ambito di applicazione dei pagamenti mediante carte di Debito), pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 21 del 27 gennaio 2014. Entrerà in vigore a 60 giorni dalla pubblicazione (28 marzo 2014). Si applica a tutti i pagamenti di importo superiore a trenta euro. I soggetti che devono...Approvato il decreto per la regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero
27/01/2014 Il Governo, come si apprende dal comunicato stampa del Consiglio dei ministri n. 46 di venerdì 24 gennaio 2014, ha approvato il decreto sulla voluntary disclosure, contenente le regole per l’emersione di capitali detenuti all’estero e l’eventuale loro rientro. Non si tratta di un condono né di un nuovo scudo fiscale. Con l’entrata in vigore delle disposizioni, al momento congelate dall’Esecutivo, ci si troverà di fronte a dei nuovi reati penali, come per esempio quello dell’autoriciclaggio,...Ripristino delle sedi distaccate sulle isole di Ischia, Lipari ed Elba
25/01/2014 Nel corso del Consiglio dei ministri del 24 gennaio 2014 è stato approvato, a seguito del parere espresso dalle commissioni parlamentari Giustizia e dal Consiglio superiore della magistratura, il decreto legislativo predisposto dal ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, integrativo, correttivo e di coordinamento dei decreti legislativi n. 155/2012 e n. 156/2012 sulla geografia giudiziaria, concernente la revisione delle circoscrizioni giudiziarie dei giudici di pace, secondo quanto...Inaugurato, in Cassazione, il nuovo anno giudiziario
25/01/2014 Il 24 gennaio 2014, presso l'Aula Magna del Palazzaccio, si è tenuta l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2014 presso la Corte di cassazione. La tradizionale cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di alcuni rappresentanti del Governo compreso il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, e delle più alte autorità dello Stato. Nel suo intervento, il primo presidente della Cassazione, Giorgio Santacroce, si è...Professionista come consumatore se la lite riguarda un contratto estraneo alla attività professionale
25/01/2014Con ordinanza n. 1464 del 24 gennaio 2014, la Corte di cassazione si è pronunciata con riferimento ad un regolamento di competenza sollevato da un ingegnere nell'ambito di una controversia tra lo stesso ed il proprio legale al fine di sentir accertare la responsabilità professionale di quest'ultimo. In particolare, il Tribunale dallo stesso adito aveva dichiarato la propria incompetenza territoriale aderendo alle argomentazioni prospettate dalla controparte secondo cui era da escludere che...