Professionisti

Cnf, circolare sulla fatturazione elettronica

27/06/2014 Con circolare n. 12-C-2014 del 24 giugno 2014, il Consiglio nazionale forense è intervenuto a fornire istruzioni per quel che concerne l'obbligo di fatturazione elettronica introdotto dalla Legge Finanziaria 2008. A partire dal 6 giugno 2014, infatti, anche gli avvocati devono emettere e trasmettere in formato elettronico le fatture nei confronti di Ministeri, Agenzie fiscali ed enti di previdenza e assistenza. Nei confronti di tutti gli altri apparati della pubblica amministrazione...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Festival del lavoro, dal 730 precompilato oneri, ma anche onori, per gli intermediari

27/06/2014 L'apertura del Festival del lavoro - Fiuggi 26, 27 e 28 giugno 2014 – dei consulenti del lavoro ha visto la dichiarazione del sottosegretario all'economia, Enrico Zanetti, in merito al 730 precompilato che investirà di maggiore responsabilità gli intermediarii: “La semplificazione per i cittadini passa attraverso un ruolo più centrale e maggiore responsabilità degli intermediari, Caf e professionisti, in termini di obblighi che vengono posti a loro carico. Non a caso c'è una norma che prevede...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Successioni. Progetto sull'applicazione uniforme del diritto europeo

27/06/2014 L'Università di Milano insieme con le Università di Genova, Monaco di Baviera, la Fondazione Italiana del Notariato e i notariati di Romania e Spagna, con il co-finanziamento dal Programma Civil Justice dell'Unione Europea, hanno realizzato un progetto dedicato alle successioni europee intitolato: “Towards the entry into force of the succession regulation: building future uniformity upon past divergencies”. Il progetto, rivolto a operatori del diritto e accademici, ha come finalità quella...
NotaiProfessionistiDiritto InternazionaleDirittoDiritto Civile

ENPACL. In arrivo la busta arancione per i CdL

26/06/2014 Come già anticipato nel mese di maggio, il Presidente dell’ENPACL ha presentato, nell'ambito dell'apertura dell’8° Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro, il progetto “Busta Arancione” che coinvolgerà l'intera Categoria e che prevede la comunicazione annuale ai propri iscritti del montante contributivo nonché la decorrenza e la stima della pensione futura. Il progetto trae spunto da iniziative adottate a livello europeo con la Svezia che ha fatto da antesignana, inviando ai...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Sì allo sciopero dei Cdl. Approvato il codice di autoregolamentazione

26/06/2014 È stato approvato dalla Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sui servizi pubblici essenziali il codice di autoregolamentazione proposto dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro. Il diritto allo sciopero è, pertanto, ora riconosciuto anche a tale categoria di professionisti. L’annuncio è stato fatto dalla presidente, Marina Calderone, nel corso dei lavori di apertura dell’ottavo Congresso nazionale di Fiuggi che si è tenuto il giorno 25 giugno. La Calderone si...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Contributo unificato. Aumento degli importi

26/06/2014 Il Decreto legge n. 90/2014 oltre ad introdurre misure di efficienza relative al processo civile telematico prevede un aumento generalizzato degli importi del contributo unificato. Cause civili. I nuovi valori Così, per le cause sotto i 1.100 euro si passa dagli attuali 37 euro a 43 euro, per i processi di valore tra i 1.100 euro e fino a euro 5.200 si passa dagli attuali 85 euro a 98 euro, per i processi di valore tra i 5.200 euro e fino a euro 26.000 si passa dagli attuali 206 euro a...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Conferma della sanzione disciplinare congruamente motivata

25/06/2014 Con sentenza n. 14312 del 24 giugno 2014, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato da un professionista contro la pronuncia con cui i giudici di merito avevano confermato, nei suoi confronti, la sanzione disciplinare della censura. In particolare, la Suprema corte ha aderito alle doglianze del ricorrente il quale lamentava che la decisione sulla sanzione non fosse congruamente motivata. E nella specie, i giudici di legittimità hanno evidenziato che dalla lettura del provvedimento...
Responsabilità del professionistaProfessionisti

Attuazione del processo telematico. Decreto in “GU”

25/06/2014 E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 24 giugno 2014, il Decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 contenente “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari”. Tra le altre novità, il provvedimento contiene misure per lo snellimento del processo amministrativo e l'attuazione del processo civile telematico. In particolare, sono introdotte disposizioni per garantire l'effettività del processo telematico nonché...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

I Consulenti del Lavoro presentano al Ministro le proposte di riforma

25/06/2014 L’8° Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro – cui seguirà la V edizione del Festival del Lavoro dal 26 al 28 giugno - sarà inaugurato oggi, 25 giugno 2014, a Fiuggi e sarà aperto dal Ministro del Lavoro, Poletti. In questa occasione, i consulenti presenteranno al Ministro le proposte di riforma del lavoro e della previdenza elaborate sul convincimento che l’esperienza di chi ogni giorno si confronta con le criticità possa aiutare a delineare un sistema efficiente e snello, così come...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Bilancio in attivo per la Cassa avvocati

24/06/2014 La Cassa nazionale forense, nell'approvare il bilancio consuntivo del 2013, ha registrato un avanzo d'esercizio di circa 830 milioni di euro, un valore, ossia, che supera del 18% il preventivo nel bilancio tecnico. Il patrimonio dell'ente supera i 7 miliardi con un incremento di 16 punti percentuali rispetto al 2012. Detto valore supera di circa 10 volte l'importo delle pensioni erogate nel 2013. Sulla base dei dati riferiti al conto economico emerge, altresì, che le entrate...
AvvocatiProfessionisti