Professionisti
Linee–guida 2015 per il finanziamento alle imprese in crisi. Cndcec, Assonime, Università Firenze
30/05/2015Il Cndcec pubblica sul sito la seconda edizione (la prima risale al 2010) delle Linee–guida per il finanziamento alle imprese in crisi, redatta dall’Università di Firenze in collaborazione con lo stesso Consiglio Nazionale e Assonime, che verranno costantemente adeguate all'evoluzione, anche quella...
Cnf. Proposte su tirocinio ed esame d'avvocato
30/05/2015Trasmesse dal Consiglio Nazionale Forense, in data 28 maggio, alcune proposte al Ministro Andrea Orlando, al fine di migliorare gli schemi di regolamento attuativo della riforma forense. Il Cnf infatti, a seguito di consultazione con gli Ordini, le Associazioni forensi ed il Oua, ha reso pareri e...
Sul microcredito anche i commercialisti tra gli interlocutori privilegiati
29/05/2015Sul microcredito, un nuovo protocollo d'intesa – dopo quello siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro con la Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale SpA, mandataria di RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese), gestore del fondo per conto del Mise – ha (anch'esso) l'obiettivo di diffondere presso i commercialisti italiani le opportunità offerte dal fondo di Garanzia per le Pmi di cui alla Legge n. 662/1996. I firmatari sono il Consiglio nazionale dei dottori...
Responsabilità civile dei magistrati. Approccio "prudente" alla riforma
28/05/2015Cauto ottimismo è stato espresso dal vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Legnini - in occasione di un convegno tenutosi il 27 maggio 2015 in Cassazione – in ordine alla applicazione della nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati. Come già annunciato dal Ministro di giustizia Orlando, infatti, a distanza di circa due mesi dalla riforma, i ricorsi volti ad ottenere il risarcimento per la condotta dei giudici , sono stati meno di dieci. Sintomo – ha...
Associazioni tra avvocati, il ministero Giustizia trasmette la bozza al Cnf
28/05/2015Il ministero della Giustizia, con nota prot. 022120E del 19 maggio 2015, ha trasmesso al Consiglio nazionale forense, per il prescritto parere, lo schema di decreto ministeriale concernente il regolamento per l'individuazione delle categorie di liberi professionisti che possono partecipare alle associazioni tra avvocati, attuativo, quindi, dell'articolo 4, comma 2 della Legge n. 247/2012. L'articolato del ministero, in particolare, prevede che alla costituzione di associazioni...
Concorrenza, sul Ddl dialogo riaperto con i notai
28/05/2015Il sottosegretario al ministero della Giustizia, Cosimo Ferri, è intervenuto, il 27 maggio 2015, ai lavori della tavola rotonda "Regole efficienti a tutela dei cittadini e del mercato: sistemi a confronto", organizzata a Roma, da Federnotai. Nel suo intervento, il sottosegretario ha reso nota la disponibilità del Governo alla riapertura del dialogo con notai e avvocati sul fronte delle nuove previsioni contenute nel Disegno di legge sulla concorrenza, attualmente in fase di discussione in...
Uif, pubblicati i dati antiriciclaggio del secondo semestre 2014
27/05/2015L'Unità di Informazione Finanziaria (Uif) della Banca d'Italia ha pubblicato un nuovo Quaderno dell'antiriciclaggio, Collana dati statistici, contenente i numeri relativi alle segnalazioni di operazioni sospette riferiti al secondo semestre del 2014. La pubblicazione, datata maggio 2015, evidenzia, da un lato, un incremento del 3,3 per cento rispetto alle segnalazioni effettuate nel medesimo periodo dell'anno 2013 e, dall'altro, per contro, una diminuzione rispetto al primo semestre 2014....
Commercialisti. Revisione per il codice deontologico
27/05/2015E' al lavoro la commissione «Deontologia» del Consiglio nazionale dei commercialisti, da poco insediatasi, che ha assunto il compito di revisionare il codice deontologico dei commercialisti e degli esperti contabili, al fine di tener conto dell’evoluzione della professione e del suo contesto di riferimento. Infatti l'ultimo aggiornamento all'attuale codice risale al 2010 e nel frattempo è intervenuta la legge Severino – nel 2012 - che ha modificato adempimenti e divieti. In breve tempo...
Microcredito: protocollo d’intesa tra Consulenti del lavoro e Banca del Mezzogiorno
25/05/2015E’ stato siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Banca del Mezzogiorno (MedioCredito Centrale, mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese e gestore del Fondo di Garanzia per le PMI per conto del Ministero dello Sviluppo Economico) un protocollo d’intesa la cui finalità è quella di far conoscere e diffondere le opportunità offerte dal microcredito, anche grazie alla garanzia dello Stato. La collaborazione si svolgerà attraverso l’organizzazione di...
Cassa forense. Posizione contributiva regolarizzabile ratealmente
25/05/2015La Cassa nazionale forense ha reso nota, con comunicato del 4 maggio 2015, l'approvazione, da parte del ministro del Lavoro, di una modifica all'articolo 17 del nuovo Regolamento per la disciplina delle sanzioni che consente di regolarizzare la posizione contributiva con modalità rateali nei casi di accertamento per adesione e di regolarizzazione spontanea di cui agli articoli 13 e 14 del citato Regolamento. Viene precisato, in particolare, che la rateazione non sarà comunque ammessa se...