Professionisti

Codice delle sanzioni

11/01/2017

Il nuovo Codice delle sanzioni, adottato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili lo scorso mese di luglio, è entrato in vigore il 1° gennaio 2017. Pertanto, le disposizioni presenti nel Codice si applicheranno ai procedimenti disciplinari avviati successivamente...

ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Elezioni Cndcec Miani presidente

10/01/2017

Vince le elezioni per la guida del Cndcec, con i due terzi dei voti, fino al 2020 la lista di Massimo Miani “Professione verso il futuro – Qualità e partecipazione”. Esce di scena Gerardo Longobardi con la sua “Commercialisti: professionisti di valore. Continuità e Innovazione”. I risultati delle...

ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Tre parcelle Obbligazioni distinte

09/01/2017

Le tre separate richieste di pagamento da parte dell’avvocato al proprio cliente, in riferimento a tre pratiche differenti, costituiscono distinte obbligazioni, e non una unica. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo il ricorso di un avvocato, che aveva chiesto...

ProfessionistiAvvocatiDirittoDiritto Civile

Elezioni Cndcec

09/01/2017

I Consigli territoriali dei commercialisti, eletti il 3 e 4 novembre 2016, devono esprimere il proprio voto per eleggere, nella giornata del 9 gennaio 2017 dalle ore 17.00, il nuovo Consiglio nazionale. Si tratta di elezioni connotate da un nuovo dato: infatti per la prima volta sono i consigli...

ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Stp per professione in forma societaria

04/01/2017

La possibilità di costituire una società di odontoiatria in forma diversa dalla società tra professionisti è oggetto di analisi da parte del MiSE. Quanto indicato può essere esteso a tutte le professioni protette (ordinistiche). Il Ministero chiarisce che i professionisti appartenenti a Ordini o...

ProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Cassa notariato In crescita

03/01/2017

Trend in salita per la Cassa nazionale del Notariato. E’ quanto emerge dalla relazione n. 136/2016 della Corte dei Conti, con cui si dà atto dell’aumento del gettito contributivo (254,3 mln di euro nel 2014, ovvero il 17% in più del 2013, e 265,8 mln di euro nel...

NotaiProfessionistiDiritto