Professionisti
Alla Cassa commercialisti il proprio risparmio per la spending review
13/01/2018Il Consiglio di Stato - sentenza 109 dell'11 gennaio 2018 - nell'accogliere il ricorso della Cassa nazionale dei dottori commercialisti (Cnpadc) contro la decisione del Tar Lazio (la 6103/2013), che obbligava la stessa a riversare ad apposito capitolo di entrata del bilancio dello Stato le riduzioni...
Liquidazione dei gratuiti patrocini. Indicazioni operative
13/01/2018Istruzioni dal ministero della Giustizia Una nota del ministero della Giustizia del 10 gennaio 2018 fornisce indicazioni operative per quanto riguarda le procedure di liquidazione dei gratuiti patrocini e, in particolare, relativamente all’emissione del relativo decreto di pagamento. La...
Affidamento incarichi legali, ok all'elenco di Equitalia
13/01/2018Sì dal Tar Lazio Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso che gli Ordini degli avvocati di Napoli e Roma avevano avanzato rispetto all’avviso di costituzione, da parte delle Società del Gruppo Equitalia (oggi Agenzia delle entrate-Riscossione) di un elenco avvocati per l'affidamento di incarichi di...
Concorrenza e ruolo del notaio
13/01/2018Si è tenuto il 12 gennaio 2018, a Milano, un convegno organizzato da Federnotizie sul tema “Notariato ed efficienza un costo o un valore?”. Nel corso dell’incontro, si è discusso di digitalizzazione e ruolo del notaio nell'attuale ambito concorrenziale, di esigenze di qualità nonché di tutela e...
Nuovo programma per la formazione continua dei revisori legali
11/01/2018Sul sito della Revisione legale del Mef, sezione “Registro dei revisori legali > Formazione continua del Revisore Legale”, è disponibile il programma annuale di formazione continua 2018 (ex art. 5 d.lgs. n. 39 del 2010), adottato con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. 2812 del 9...
Niente extra per il sindaco se è deliberato un compenso adeguato e onnicomprensivo
11/01/2018La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 375 del 10 gennaio 2018, nel respingere il ricorso di un commercialista, spiega che il professionista non aveva diritto a compensi extra per attività di sindaco di società se la delibera prevedeva per il collegio sindacale un compenso forfettario e globale...
Contributi obbligatori versati dai notai: deducibili dal reddito
11/01/2018La Cassazione conferma l’orientamento di legittimità Va riconosciuta la deducibilità dal reddito professionale dei contributi obbligatori versati dai notai alla Cassa nazionale del Notariato. Detti contributi, in quanto versati dai professionisti sugli onorari loro spettanti, vanno indubbiamente...
AIDC, proposte per rilanciare imprese e professionisti
10/01/2018L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (AIDC) ha elaborato una serie di proposte da inviare alla politica al fine di dare nuovo slancio ad imprese e professionisti e, al contempo, riaffermare il ruolo dei professionisti della Categoria. Tra i 10 punti messi nero su...
Cassa Forense: dalla Legge di bilancio novità per professionisti e Casse private
09/01/2018Tutela degli investimenti delle casse previdenziali private, esclusione di queste ultime, a decorrere dal 2020, dalle norme di contenimento delle spese, privilegio generale sui mobili per le retribuzioni dei professionisti, compresi il contributo integrativo da versare alle Casse di previdenza e il...
Delegati alle vendite. Domanda anche per più tribunali
09/01/2018Il professionista, nella domanda di iscrizione negli elenchi dei delegati alle vendite, può dichiarare di essere disponibile ad eseguire le operazioni di vendita in un tribunale diverso da quello del circondario dell’Ordine di appartenenza oppure chiedere di essere iscritto negli elenchi di più...