Professionisti
Antiriciclaggio, accesso ai dati da parte delle autorità fiscali
20/01/2018Primo sì al decreto attuativo Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 19 gennaio 2018, ha approvato, in via preliminare, un decreto legislativo in materia di antiriciclaggio, predisposto in attuazione della direttiva Ue 2016/2258, modificativa della direttiva 2011/16/UE. Il provvedimento...
Consulente ispira la frode? Legittimo il sequestro nei suoi confronti
19/01/2018Il consulente fiscale è responsabile, a titolo di concorso, per il reato tributario commesso dal cliente. Questo quando lo stesso sia stato l’ispiratore della frode, e anche se solo il cliente abbia poi beneficiato dell’operazione fiscalmente illecita. E’ questo uno degli interessanti principi...
Anc Confimi: apprezzamento per l’apertura delle Entrate ai principi Ue sulla detrazione Iva
19/01/2018La Circolare n. 1 del 2018 dell’Agenzia delle Entrate concernente “La disciplina della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge n. 96 del 21 giugno 2017” ha trovato il plauso del...
Toscana: voucher formativi per professionisti
19/01/2018In Toscana i liberi professionisti, giovani o che hanno superato i 40, potranno fruire di voucher per corsi di formazione e di aggiornamento professionale, per l’ultima annualità delle scuole di specializzazione, per master di I e II livello in Italia e all’estero. Due bandi a disposizione dalla...
Tar del Lazio: elenco per incarichi a difensori legittimo
18/01/2018Contestualmente alla decisione depositata rispetto ai ricorsi promossi dai Consigli dell'ordine degli avvocati di Roma e Napoli, il Tar del Lazio ha respinto anche le impugnazioni promosse dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di S. Maria Capua Vetere e dal Sindacato Forense di Napoli...
Nuovo manuale per il doppio ruolo di sindaco-revisore di imprese di minori dimensioni
18/01/2018Il Cndcec mette in pubblica consultazione fino al 2 febbraio 2018, il manuale per il collegio sindacale: “Approccio metodologico alla revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni”. Con esso si offre una metodologia comune applicabile dai dottori commercialisti e...
Amministratori di sostegno. Dai notai, un registro degli atti di designazione
17/01/2018Tutti gli atti di designazione degli amministratori di sostegno stipulati dai notai con atto pubblico informatico o scrittura privata autenticata verranno inseriti in un registro digitale dedicato. Questo a partire dal 1° gennaio 2018, data di avvio dell’operatività del Registro pubblico...
Professionisti deputati alle vendite, sì a nuove iscrizioni
16/01/2018In attesa dell’emanazione dell’apposito decreto ministeriale sugli specifici requisiti formativi, i Presidenti dei tribunali, raggiunti dalle richieste di iscrizione nell’elenco dei soggetti specializzati per la custodia e la vendita dei beni mobili iscritti nei pubblici registri e dei beni...
IVA acquisti, scadenza per la detrazione. ODCEC: nella Legge di Bilancio tempi e modi errati e dannosi
16/01/2018La Legge di Bilancio non ha riconsiderato le modalità di detrazione IVA alla luce della sconsiderata previsione di cui al Decreto Legge n. 50 del 2017, il quale ha limitato il diritto alla detrazione dell'imposta assolta sulle fatture di acquisto, comprimendo il tempo utile per la detrazione, il che...
Affidamento dei servizi legali secondo il CNF
15/01/2018Parere sulle Linee guida ANAC Il Consiglio nazionale forense ha trasmesso all’ANAC il parere dallo stesso adottato sullo schema di “Linee guida per l’affidamento dei servizi legali” messo a punto dall’Autorità e trasmesso al Cnf il 20 ottobre 2017. Affidamento diretto o gara semplificata, a...